ITALIAN / ENGLISH
◊
◊
The Long Riders (1980) – TTTTT
Paris, Texas (1985) – TTTT
Alamo Bay (1985) – TTT½
Crossroads (1986) – TTTTT
Blue City (1986) – TTT
Johnny Handsome (1989) – TTT
Trespass (1993) – TTT
◊
Cofanetto di sette cd al prezzo di 22,90 euro trasporto compreso (da amazon UK), mica male per chi è interessato alle colonne sonore di RY COODER. Immagino che i sette titoli scelti (ce ne sarebbero circa altri dieci oltre alle collaborazioni varie) siano quelli che la Warner reputi al momento più appetibili, più commerciali, ma magari presto vedremo pubblicato un secondo volume.
THE LONG RIDERS e CROSSROADS non dovrebbero mancare nella discoteca di un lettore di questo blog, sono album molto belli che delineano in modo perfetto i contorni del nostro essere. THE LONG RIDERS poi è anche uno dei “nostri” film. Lo è anche CROSSROADS, la storia perlomeno, lo sviluppo del film è un po’ all’acqua di rose invece.
◊
◊
PARIS, TEXAS fu uno dei film culto della mia generazione, se eri un tipo un po’ “impegnato” non potevi non andare a vederlo. L’inquietudine dovuta alla difficoltà di trovare un equilibrio all’interno di una dolorosa storia d’amore viene amplificata seppur smussata dalla eterna chitarra slide di RY COODER.
◊
◊
Anche ALAMO BAY contiene qualche momento davvero grazioso …
◊
◊
Le ultime tre non mi paiono particolari, lo spirito degli anni ottanta è troppo presente e riascoltarle oggi risulta difficile, ma essendoci RY COODER raggiungono comunque la sufficienza.
PS: speravo che fosse l’occasione per pubblicare la colonna sonora di SOUTHERN COMFORT, il film che tanto amiamo, visto all’epoca non uscì l’album ufficiale, invece nulla. Recentemente sono state pubblicate le tre tracce di RC nella raccolta (2 cd) dedicata alle sue original soundtrack. Che peccato si sia persa questa occasione, che peccato! Così, a chiusura di questa misera recensione ripropongo i tre pezzi di SOUTHERN COMFORT, raccolti in un unico clip che il vostro Noantolaslim ha caricato su Youtube qualche mesetto fa.
◊
◊
(broken) ENGLISH
This is a box set of seven cds at the price of EUR 22.90 including shipping (from Amazon UK), not bad for those who are interested in the soundtracks of Ry Cooder. I imagine that the seven titles chosen (there would be about ten more and in addition other various collaborations) are those that Warner considers more palatable, more commercial, but maybe soon we will see published a second volume.
THE LONG RIDERS and CROSSROADS should be in the record library of every reader of this blog, they are very beautiful albums that outline perfectly the contours of our being. THE LONG RIDERS then it is also one of “our” movie. It is also CROSSROADS, the story at least, the development of the film is a bit novelettish.
PARIS, TEXAS was one of the cult movies of my generation, if you were a bit like a ‘”committed”person you could not miss it. The anxiety caused by the difficulty of finding a balance within a painful love story is amplified albeit blunt by the eternal slide guitar of Ry Cooder.
Also ALAMO BAY contains some really lovely moments
The last three ones are not special, the spirit of the eighties is too present and it’s difficult to enjoy them today, but since there is Ry Cooder still they reach sufficiency.
PS: I was hoping this was an opportunity to publish the soundtrack of SOUTHERN COMFORT, the film that we love so much, because at the time they did not printed the official album. Recently they released three tracks from it in the RC collection (2 cd) dedicated to his original soundtrack. What a pity theyhave missed this opportunity, what a pity! So, at the end of this miserable review I will reclaim the three pieces of SOUTHERN COMFORT collected into a single clip that yours truly, Noantolaslim indeed, uploaded on Youtube a few months ago.
Ry Cooder e Jimmy Page hanno in comune l’aver frequentato, sia pure in
modo e tempi diversi, l’orbita dei rolling stones.
Sta di fatto che entrambi compaiono nella raccolta di scarti Metamorphosis.
Il disco in questione, che riusci’ pure a fare classifica, attribuisce al gruppo
molti brani in cui l’unico stone presente é Jagger.
"Mi piace""Mi piace"