ADAM WILD n.1 “Gli Schiavi Di Zanzibar” (Bonelli – ottobre 2014 – Euro 3,30) – TTT½

19 Ott

Ambientato in Africa alla fine dell’ottocento, questo è l’ultimo fumetto ideato dalla Bonelli. L’autore è Gianfranco Manfredi, che nella mia testa rimane il cantautore di MA NON E’ UNA MALATTIA album che comprai in diretta nella seconda metà degli anni settanta. Scozzese, guascone, profondo quando serve, senso della giustizia. Fattezze simili a quelle di Errol Flynn e Clark Gable, ADAM WILD resta in bilico tra l’ eroe e l’antieroe. Sta con i deboli ma in maniera scevra da sentimentalismi, è spesso in mezzo all’azione ma non disdegna momenti di riflessione. Bei disegni, bella copertina. Per ora si becca un bel sette, ma la sensazione è che il voto tenderà a salire. Io di Manfredi mi fido.

ADAM WILD N.1

 

ADAM WILD 1 “GLI SCHIAVI DI ZANZIBAR”

Periodicità: Mensile

Uscita: 04/10/2014

Soggetto: Gianfranco Manfredi

Sceneggiatura: Gianfranco Manfredi

Disegni: Alessandro Nespolino

Copertina: Darko Perovic

A Zanzibar la tratta degli schiavi è stata ufficialmente abolita, ma il traffico di esseri umani continua clandestinamente. Adam Wild è lì per eliminarlo. In molti congiurano per ucciderlo. Congiurare è un conto, riuscirci è un altro. Non è saggio fare arrabbiare Adam!

◊ ◊ ◊

◊ ◊ ◊

Errol Flynn

Errol Flynn

Clark Gable

Clark Gable

◊ ◊ ◊

◊ ◊ ◊

◊ ◊ ◊

Una Risposta a “ADAM WILD n.1 “Gli Schiavi Di Zanzibar” (Bonelli – ottobre 2014 – Euro 3,30) – TTT½”

  1. umbertovaleri 16/01/2018 a 16:41 #

    Grandissima canzone “Ma chi ha detto che non c’è”! Ricordi anni settanta: la sentivo da ragazzino a una radio libera dell’epoca. Testo da brividi, anche se ironico (“Il mitra lucidato”…).

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: