Bandiere da appendere al balcone

2 Apr

Obnubilato da un lunedì pomeriggio spompo e dai soliti blues lavorativi, me ne vado allegramente a Mutina per il consueto appuntamento di inizio mese col commercialista. Mi sento piuttosto down and out, il concerto con gli Equinox di sabato e la sconfitta dell’Inter di domenica mi hanno svuotato fisicamente e spiritualmente.

Lo stereo della blues mobile manda Inners Secrets dei Santana, album che comprai in diretta più di quarant’anni fa. Procedo in modalità “trouble always coming my way”, con la chitarra di Carlos che cerca di tirami un po’ su.

Percorro la bretella Stonecity-Mutina, mi immetto sulla tangenziale sud e quindi su strada Collegarola. In zona Vaciglio scorgo un giovane uomo su di un balcone, sulla cui ringhiera sventola la bandiera arcobaleno con la parola PACE. In questi tempi di rigurgiti neri, di isteria collettiva e di mancanza di (buon) senso comune, mi sembra un segno positivo.

La maruga (la mia testolina insomma) inizia a macinare pensieri, che bandiera poteri mettere io sulla balconata della Domus Saurea? Nove anni fa, in maggio, esposi quella dell’Inter, sospinto dalla gloriosa cavalcata che il manipolo di eroi nerazzurri guidati dal vate di Setubal fece sino a Madrid (fu il triplete, baby, oh yeah!), ma oggi visti gli ultimi accadimenti è meglio tenere un profilo basso.

Inizio così a pensare che la bandiera arcobaleno non mi dispiace affatto e che potrei utilizzarla magari personalizzandola in po’: una g al posto c e il gioco è fatto.

Entro in modalità fustinella e eccitato dalla mia brillante idea penso che non appena tornerò a casa chiederò alla pollastrella se posso commissionare a sua madre (la Lucy insomma, tra le altre cose sarta per tutte le stagioni) tale manufatto.

Trovo fortunatamente un posto dove parcheggiare in St. John Wood street, una breve camminata ed espleto il mio compito dal commercialista. Nel tornare verso Stonecity decido di fermarmi dal mio amico fraterno Joe, il quale lavora in una concessionaria nei paraggi. Ci aggiorniamo sugli ultimi sviluppi delle nostre vite, malediciamo i football blues (anche Joe è un cuore nerazzurro) e ci salutiamo.

In ufficio termino i miei compiti giornalieri e verso sera esco. Nel tragitto verso casa decido di riascoltarmi il bootleg della Bad Company Boston 1977.

Arrivo alla Domus, metto la Sigismonda in garage, faccio per salire le scale quando mi sorge un dubbio: ma siamo sicuri che sia una buona idea chiedere a Polly quello che ho in mente? Sì certo, è una amante del Rock anche lei, ma non è una richiesta un po’ sciocca? Non dovrei smettere i panni del ragazzino e comportarmi almeno ogni tanto come un uomo adulto? Cosa potrà pensare di me se continuo ad essere sempre perso nel mondo che mi sono creato nella mia maruga? Se il Rock continua ad essere l’unico faro su cui orientarmi mentre il resto della vita se ne va a ramengo?

Apro la porta, Strichetto (la mia dorata pussycat) mi viene incontro e mi lancia uno dei suoi saluti “miaaao“, Palmiro (la mia adorata pantera nera) dorme sul divano della sala, entro in cucina, faccio per aprir bocca ma le lei mi anticipa:

“Ciao Tyrrell. Stasera ci guardiamo una puntata di una nuova serie di Nordic Noir che ho appena trovato?

“Ciao Polly, sì, va bene”

“Cosa volevi dirmi?”

“Niente … cosa c’è per cena?”

Page

 

5 Risposte a “Bandiere da appendere al balcone”

  1. lucatod 02/04/2019 a 14:08 #

    Tratto dai racconti brevi di Raymond Carver…

    Piace a 1 persona

    • timtirelli 02/04/2019 a 14:38 #

      Luca ♥♥♥

      "Mi piace"

      • lucatod 04/04/2019 a 10:24 #

        Hai visto il video del DL alle prese con STH? Secondo me anche se molto breve la dice lunga sul suo attuale livello tecnico.

        "Mi piace"

  2. timtirelli 04/04/2019 a 10:43 #

    Certo Luca, lo ho postato sul mio gruppo facebook JIMMY PAGE THE DARK LORD già due o tre giorni fa. Ti dirò, tutto sommato mi ha sorpreso, convinto come ero che avesse proprio smesso di prendere in mano una chitarra…

    Piace a 1 persona

  3. mikebravo 05/04/2019 a 07:44 #

    Tim ha trovato un nuovo logo per jimmy page.
    Dopo ZoSo.
    In effetti ZoSo non rende piu’ l’idea di page.
    E’ legato da un glorioso passato non di pace pero’.
    La bandiera arcobaleno con la scritta PAGE esprime lo stato attuale di Jimmy
    Page.
    Un BUEN RETIRO a londra .
    Lontano dai palchi e dagli studi di registrazione.
    Dedicato ad amore e poesia.
    Il raggiungimento di una pace.
    Robbie Williams permettendo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: