BLACKBERRY SMOKE “Holding All The Roses” (Earace Records 2015) – TTTT

9 Mar

E’ un paio d’anni che di questi BLACKBERRY SMOKE si parla parecchio nei circuiti del Rock classico, io ci sono arrivato un po’ tardi perché ogni volta che leggevo qualcosa su di loro venivano descritti come i nuovi Lynyrd Skynyrd e la cosa non è che mi facesse girare la testa; a me i Lynyrd piacciono, ma fino ad un certo punto (a pensarci bene alla fine amo solo STREET SURVIVORS, perché è un gran album, e NUTHIN’ FANCY perchè sembra un disco dei FREE). Piano piano poi mi sono dovuto adattare, dopotutto non è che ci siano tutte ‘ste cose nuove da sentire e così mi sono avvicinato, dapprima con THE WHIPOORWILL, che è del 2012, e ora col nuovo HOLDING ALL THE ROSES.

Tutti ormai ne parlano benissimo, la rivista MOJO addirittura li descrive come la migliore band di Hard Rock del pianeta. I ragazzi ci sanno fare, non c’è dubbio, l’atmosfera è quella giusta, le trame musicali ricche e suggestive, le prove dei musicisti ottime, forse manca il guizzo compositivo di gran lignaggio.

Checché se ne dica, il riferimento principale è uno solo: BLACK CROWES. Certo, già questi ultimi erano un distillato di influenze varie, ma la cosa mi pare chiarissima. Poi, se vogliamo, ci sono anche i Lynyrd, insieme a echi della musica popolare americana, e io ci sento anche gli ALLMAN e il JIMMY PAGE di PHYSICAL GRAFFITI.

Blackberry Smoke Holding All The Roses 027

LET ME HELP YOU apre l’album e dichiara subito le intenzioni: Rock corposo dal sound a metà tra ROLLING STONES e BLACK CROWES.  Seguito dal country blues frenetico di HOLDING ALL THE ROSES. In LIVING IN THE SONG fa capolino TOM PETTY.

Arriva poi ROCK AND ROLL AGAIN, una delle mie preferite. Niente di nuovo, giusto un nuovo quadretto di good time music, per me irresistibile….

 WOMAN IN THE MOON è dipinta sullo sfondo di quei tramonti che solo ad Atlanta forse hanno.

Country blues un po’ etereo  in TOO HIGH, (hard) Rock in WISH IN ONE HAND, ricami acustici per RANDOLPH COUNTY FAREWELL.

Blackberry Smoke Holding All The Roses 028

PAYBACK’S A BITCH sembra stare tra i BLACK CROWES e certe cosucce dei LED ZEPPELIN. Quell’organo in LAY IT ALL FOR ME a volte è tutto quello di cui abbiamo bisogno. Scampoli di Honky Tonk e buonissime vibrazioni. Sono poi gli inizi tipo quello di NO WAY BACK TO EDEN che mi fanno stare attaccato a questa band…

L’album si chiude con FIRE IN THE HOLE, un tempo medio che rolla a tempo di Rock, con quelle aperture un po’ ALLMAN che fanno bene al cuore e con l’assolo di chitarra che proviene dritto dritto da PHYSICAL GRAFFITI. Non è un caso forse che il gruppo è presente sul cd allegato all’ultimo numero di MOJO dedicato appunto al sesto disco dei LZ…

Tornando a noi, questo è un disco giusto per chi frequenta questo blog, per chi viaggia lungo le blues highway della propria anima, per chi è alla ricerca del proprio nido di stelle.

blackberry_smoke_countrymusicrocks_net_

 

Una Risposta a “BLACKBERRY SMOKE “Holding All The Roses” (Earace Records 2015) – TTTT”

  1. Lorenzo Stefani 09/03/2015 a 23:23 #

    Bella recensione, l’ho letta tutta d’un fiato. Anch’io ho preso recentemente THE WHIPOORWILL e mi è piaciuto, anche se i BLACK CROWES sono più graffianti, soprattutto come cantante.
    Di questo ultimo disco avevo sentito dire che la produzione è fin troppo patinata è che non è ispirato come il primo, ma la tua review mi ha decisamente convinto. Il primo album non mi aveva fatto venir in mente PHYSICAL GRAFFITI … Certo che quella cover di THE ROVER suona benissimo! A quando una recensione dei THE ANSWER, giunti al quinto album (uscito oggi, dicono sia molto buono) e in tour italiano il 24 aprile a Milano e il 25 aprile a Pinarella di Cervia (biglietti a soli 20 euro, quindi rock ad alto voltaggio e basse pretese economiche)? Ciao

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: