GLENN MILLER ORCHESTRA, Teatro Municipale Romolo Valli, Reggio Emilia 16/02/2016 – TTTT

19 Feb

50 euro (più 7,5 di prevendita) non sono pochi per andare a vedere una tribute band, seppur professionale, ma il richiamo dello swing a cui mia madre da bambino mi iniziò è troppo forte per rinunciare. Piove forte in questo martedì di febbraio, sono davanti al Teatro Municipale Romolo Vialli di Reggio Emilia, con me la groupie e la Lucy. Siamo in terza fila, posti ottimi dunque. Ore 21,15, il teatro è pieno, il pesante sipario si muove, è tempo di serenate al chiar di luna. Infatti si parte con MOONLIGHT SERENADE, la scelta mi sorprende, è come se i LZ aprissero un concerto con STAIRWAY TO HEAVEN, immagino verrà ripetuta a chiusura del concerto (infatti sarà così).

Glenn Miller Orchestra 2

L’orchestra mi sembra buona, su tutti il contrabassista. Meglio precisare che questa è la GLENN MILLER ORCHESTRA che gira in Europa, sono ormai 24 anni che Wil Salden, il direttore, ha la licenza per usare il brand in questione e girare il vecchio continente con i suoi ragazzi. Salden è olandese, il suo inglese si capisce perfettamente, non mi sfugge nemmeno una parola. Tipo buffo questo Salden, a tratti si muove come una marionetta e ha i modi di una “nuffia”(per i non modenesi: i modi effemminati di chi all’apparenza sembra gay). Ad ogni modo è un buon pianista, un buon cantante e un buon leader.

Wil Salden

Wil Salden

Bravina anche la cantante, così come gli altri tre musicisti che la affiancano al canto, insieme a Salden, quando le melodie necessitano di un quintetto.

Buon batterista (ma sempre con gli occhi appiccicati allo spartito), buone le sezione  dei sax/clarini, dei tromboni e delle trombe. Uno dei sassofonisti, il primo a sinistra, sembra MARIO MONTI, è uno delle figure principali dell’orchestra, suona, canta, fa lo spiritoso, ma porta i calzini corti. Roba da crucchi.

Glenn Miller Orchestra RE 16-2-2016 - foto TT

Glenn Miller Orchestra RE 16-2-2016 – foto TT

Lo spettacolo si divide in un due atti di circa 45 minuti l’uno divisi da un intervallo di 20 minuti. Spesso i musicisti si intervallano davanti al microfono principale e si esibiscono in assoli piacevoli. Il repertorio si basa sulle musiche di GLENN MILLER, su pezzi di altri che questi aveva interpretato e su classici di altri artisti quali BENNY GOODMAN ed ELLA FITZGERALD.

Teatro Romolo Valli - Glenn Miller Orchestra RE 16-2-2016 - photo TT

Teatro Romolo Valli – Glenn Miller Orchestra RE 16-2-2016 – photo TT

Tra i pezzi che mi sono rimasti, oltre a MOONLIGHT SERENADE …

IN THE MOOD …

TUXEDO JUNCTION …

DON’T SIT UNDER THE APPLE TREE …

 

e CHATTANOOGA CHOO CHOO.

Teatro Romolo Valli - Glenn Miller Orchestra RE 16-2-2016 - photo TT

Teatro Romolo Valli – Glenn Miller Orchestra RE 16-2-2016 – photo TT

Pubblico composto in maggior parte da over 70, tra cui FRANCESCO (80 anni quest’anno) cugino di mia madre che rivedo con molto piacere e che mi dice, in dialetto reggiano stretto: “mi piace molto questa musica, ci sono cresciuto, non potevo mancare…e poi sai, ho l’abbonamento per la stagione del teatro, vengo qui tutti i sabati sera”. Evidentemente questa passione per lo swing deve essere una cosa di famiglia, mi chiedo se questa mia predisposizione per lo swing e il boogie non sia una cosa genetica, e non solo una cosa dovuta ai dolci ricordi dell’infanzia (i dischi di Miller, Goodman e Henghel Gualdi, quest’ultimo amico di mia madre, da bambini abitavano nella stessa piazza).

Tuttavia tra il pubblico anche persone di mezza età (tra cui yours truly) e alcuni ragazzi giovani. Il grosso comunque sta tra i 65 e gli 80. Mi chiedo se tra dieci o vent’anni non mi ritroverò insieme ai miei amici nei teatri a vedere orchestre del genere che rendono omaggio ai nostri gruppi o personaggi preferiti. Già mi vedo insieme a Picca, Liso, Riff, Jaypee e agli illuminati tutti al teatro Romola Valli di Reggio nel febbraio del 2036 a vedere la World Famous Jimmy Page Orchestra e commuoverci nel sentire versioni di TEN YEARS GONE, DARLENE, WHO’S TO BLAME, SATISFACTION GUARANTEED e TAKE A LOOK AT YOURSELF.

Ad ogni modo, piacevole serata.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: