ROMVLVS – (Italia – Sky 2020) – TTTTT
10 episodi per narrare la leggenda della fondazione di Roma. VIII secolo a.C, Lazio antico, trenta tribù della lega latina cercano di convivere in un mondo difficile, brutale e primitivo. La serie è prodotta da Sky, Cattleya e Groenlandia, è scritta e diretta dal regista Matteo Rovere ed è girata in proto latino, la lingua parlata dai fondatori della città e ricostruita grazie a linguisti e glottologi. Non si hanno ovviamente testimonianze della lingua in oggetto, ma immagino che il risultato ottenuto nella creazione di tale idioma da usare nella serie Tv sia quantomeno plausibile. E’ dunque altamente consigliato guardare la serie con l’audio originale e i sottotitoli in italiano.
Le prime quattro puntate fungono in pratica da introduzione, è con la quinta e la sesta infatti che la storia inizia a delinearsi, e le ultime quattro poi consacrano la serie in modo definitivo.
Il personaggio Wiros, interpretato da Francesco Di Napoli, mi sembra il più stupefacente, ma ce ne sono parecchi altri (in primis Lupa/Silvia Calderoni) davvero notevoli. E’ una serie da non perdere. I presupposti per una seconda stagione ci sono tutti, vediamo se Matteo Rovere troverà la giusta sintonia per concretizzarla.
◊ ◊ ◊
◊ ◊ ◊
MESSIAH – (USA – Netflix 2020) – TTT½
Un uomo che apparentemente compie miracoli appare in modo misterioso, prima in medio oriente e quindi negli Stati Uniti, il suo nome è Al-Massih. Spetta alla CIA capire di chi si tratta.
Questa in breve la trama. Dieci episodi. Niente male.
◊ ◊ ◊
◊ ◊ ◊
Rispondi