Tag Archives: Hiss Golden Messenger "Quietly Blowing It"

Hiss Golden Messenger “Quietly Blowing It” (2021 – Merge Records) – TTT¾

25 Gen

Questo disco mi è stato segnalato dal mio amico e Rock scriba extraordinaire Donato Zoppo, come spesso capita io e Don siamo sintonizzati sulle stesse lunghezze d’onda dunque eccoci qua a parlare di quello che mi sembra un buon disco.

Genere “americana” sebbene in giro venga definito anche come “alternative country” and “country rock”, due etichette da cui di solito sto alla larga.

Gruppo del North Carolina, formatosi nel 2007, guidato da MC Taylor e, in seconda battuta, da Scott Hirsch. Questo è il loro 12esimo album da studio. C’è un po’ di tutto nel calderone degli HGM, influenze varie che rendono la proposta appetibile.

Hiss Golden Messenger - Quietly Blowing It (2021)

Way Back in the Way Back mostra sin da subito che ci sono conti da saldare con Bob Dylan, nel cantato  è evidente, detto questo è un buon pezzo, bell’andamento, bei fiati, chitarre per intenditori. The Great Mystifier utilizza un gradevole canovaccio tradizionale, Mighty Dollar è il pezzo in minore, tempo ostinato, a tratti echi dei Fleetwood Mac (era Buckingham Nicks), intrecci delle chitarre piuttosto belli.

Quietly Blowing It è lenta, su di essa la lap steel guitar incastona pietre preziosissime. Uno di quei pezzi a cui gli uomini di blues come noi non sanno resistere. Il brano proviene da quella fonte a cui si sono abbeverati in tanti, anche i non americani (Rolling Stones, Van Morrison, etc etc). Chitarre meravigliose, organo incantevole, atmosfera delicata.

In It Will If We Let It voce e chitarra danno il via a un quadretto dalle sfumature soul, Hardlytown mostra in modo esplicito l’amore di MC Taylor per Bob Dylan, è sufficiente dare una occhiata al video per capirlo.

If It Comes in the Morning rimane su canoni simili, ed è una canzone sospesa, densa e rada, piena di umanità, guidata da sentimento indefinito che ci porta tutti verso i colori pastello e un po’ malinconici di un tramonto americano un po’ sbiadito.

Glory Strums (Loneliness of the Long-Distance Runner) non è male, ma col suo arrivo si inizia ad affrontare il già sentito … il genere come sappiamo non è che offra una gamma compositiva articolata, dunque all’interno dello stesso disco posso capitare momenti come questo. Chitarre acustiche per Painting Houses, ancora i colori tendono a essere gli stessi, è facile faticare a distinguere i motivetti, tuttavia tra mandolini, chitarre e richiami a The Band ci si bea ugualmente di questa indolenza musicale. Angels in the Headlights è obliqua, un’acustica, un pianino, una lap steel, un cantato appena abbozzato.

Il lavoro si chiude con Sanctuary, la più dylaniana di tutte.

Bel disco, quattro/cinque i pezzi notevoli. Potrebbe piacere a chi ha amato i brani più roots dei Black Crowes.

Credits

01 Way Back in the Way Back
02 The Great Mystifier
03 Mighty Dollar
04 Quietly Blowing It
05 It Will If We Let It
06 Hardlytown
07 If It Comes in the Morning
08 Glory Strums (Loneliness of the Long-Distance Runner)
09 Painting Houses
10 Angels in the Headlights
11 Sanctuary

Released June 25, 2021Produced by M.C. Taylor

M.C. Taylor – Acoustic & Electric Guitar, Singing
Alex Bingham – Bass, Synthesizer
Chris Boerner – Electric Guitar
Stuart Bogie – Saxophone
Matt Douglas – Saxophone
Griffin Goldsmith – Singing
Taylor Goldsmith – Singing
Brevan Hampden – Drums, Percussion
Devonne Harris – Piano, Hammond Organ, Wurlitzer, Clavinet
Scott Hirsch – Lap Steel Guitar, Synthesizer
Josh Kaufman – Acoustic & Electric Guitar, Mandolin
Matt McCaughan – Drums, Percussion, Synthesizer
Buddy Miller – Electric Guitar
Sonyia Turner – Singing
James Wallace – Piano
Zach Williams – Singing

All songs written by M.C. Taylor with the exception of “If It Comes in the Morning” by Taylor and Anaïs Mitchell and “Painting Houses” by Taylor and Gregory Alan Isakov. M.C. Taylor/Prophecy Connection, BMI. Copyright 2021.

Recorded at Overdub Lane, Durham, NC, by Chris Boerner, with assistance from Luc Suèr. Additional recording by Scott Hirsch at Echo Magic, Ojai, CA; Matt Douglas at The Shed, Raleigh, NC; Stuart Bogie at Starr Sound, Brooklyn, NY; James Wallace at The Old Pillow, Durham, NC; Josh Kaufman at The Boom Boom Room, Kingston, NY; and M.C. Taylor at Dad’s Bar & Grill, Durham, NC.

Mixed by Scott Hirsch at Echo Magic, Ojai, CA.

Mastered by Chris Boerner at The Kitchen Mastering, Carrboro, NC.