Ci sono concerti rock che sono entrati nella leggenda, vuoi per la performance del gruppo, per lo stato di grazia dei membri della band in quella particolare sera, per la reazione del pubblico, per la qualità della registrazione, e per la diffusione del bootleg stesso. I concerti dei Led Zeppelin che vanno dal 7 settembre 1968 al 29 luglio 1973 si possono in qualche modo definirsi tutti leggendari, in quei primi 5 anni infatti il gruppo mantiene una qualità media delle esibizioni davvero altissima e ogni concerto è una profonda esperienza di musica rock. Il concerto di Osaka del 29 settembre 1971 primeggia nelle preferenze di quasi tutti gli amanti del gruppo; il tour giapponese del 1971 (insieme al tour Europeo del 1973) è considerato il punto più alto raggiunto dai Led Zeppelin e la data di Osaka del 29 lo chiude appunto in maniera trionfale. Il gruppo è di ottimo umore e si sente, il testosterone è alle stelle, Page suona da dio, Plant canta come mai nessun cantante rock ha fatto, Jones è come di consueto impeccabile e Bonham … Bonham non lo si tiene.
Purtroppo di questo gran concerto non esiste una registrazione soundboard, ma solo audience (presa dal pubblico con un registratore). Ci si accontenta così di quella parte di essa che nel corso degli anni è apparsa nel circuito degli appassionati. Decine di bootleg (in vinile e in cd) sono stati pubblicati contenenti questo concerto, ma è solo grazie a questa recentissima produzione (senza scopo di lucro / NOT FOR SALE) che si ha la versione definitiva di questo concerto (almeno fino a che non comparirà per intero la “stage recording” …Jimmy, ma pubblicare una Deluxe Edition di Led Zep IV con 3 Cd contenenti la registrazione in questione che hai in mano come bonus no, vero?).
Eddie Edwards è un amico, gran supporter del Football Club inglese CRYSTAL PALACE, è anche un validissimo musicista (suona il basso, le tastiere e il mandolino nei SIMPLY LED) e ha un orecchio musicale di altissimo livello. Le sue rimasterizzazioni di certi concerti dei Led Zep sono considerate le definitive nel vasto circolo dei collezionisti di live recordings.
Questa nuova versione di Osaka 29/09/71 tuttavia non è per tutti, la qualità sonora potrebbe scoraggiare i cosiddetti casual fan, ma per chi è abituato a trafficare con bootleg e cose simili e per chi è un fan dei Led Zeppelin in senso stretto, questo triplo cd è da avere. Eddie ha selezionato il meglio dei supporti esistenti (può sembrare un paradosso, ma la qualità audio migliore appartiene ancora al bootleg in vinile LIVE IN OSAKA 9/29 ’71), e con sapiente maestria ha ricostruito il concerto completo miscelando 5 fonti.
Tra le curiosità del concerto, l’accenno a SMOKE GETS IN YOUR EYES, TWIST AND SHOUT nel medley di WLL e il siparietto dedicato a Bonham prima di TANGERINE.(Where’s Bonzo? Bonzo? Mr Bonham. Go on, a round of applause, where’s he going? Mr Bonham! Listen, after three, everybody say, “Mr Bonham”. One, two, three – Mr Bonham! For fucks sake. Mr Bonham, uh, what can you say? Mr Bonham go for bath with, with a geisha, yeah. Hah, hah. Right on. Uh, what was that you got …? I’m afraid Mr, where is he? Where’s Bonham? He refuses to come. Fuck you, mate. Where’d he go? All right then, no Mr Bonham. Mr Bonham gone, uh, I know what you mean. So sssh. (I’m a country boy) .
Il titolo che EE ha dato a questa versione è preso da un personaggio creato dal comico inglese Max Wall e dalla battuta a proposito dello stesso che Plant e Bonham si scambiano prima di MOBY DICK.
Tutti i pezzi sarebbero da citare per una cosa o per l’altra, mi limito a sottolineare THANK YOU con un John Bonham over the top e una COMMUNICATION BREAKDOWN con un botta e risposta tra BONHAM-JONES e PAGE indimenticabile.
Quando i Led Zeppelin erano per davvero the greatest rock and roll band.
Cd1
1 – Introduction
2 – Immigrant Song
3 – Heartbreaker
4 – Since I’ve Been Loving You
5 – Black Dog
6 – Dazed And Confused
7 – Stairway To Heaven
Cd2
1 – Celebration Day
2 – That’s The Way
3 – Going To CA
4 – Tangerine
5 – Friends
6 – What Is
7 – Moby Dick
Cd3
1 – Whole Lotta Love Medley includes:
a)Boogie Chillen
b)I Gotta Know
c)Twist And Shout
d)Fortune Teller
e)Good Times Bad Times
f)You Shook Me
2)Communication Breakdown
3)organ solo / Thank You
4)Rock And Roll
Recorded live at Festival Hall, Osaka, Japan – September 29,1971 – Executive Producer: EE
Artwork © 2011 Gusto Production – Creative Consultant: EE
Caro Timoteo, so già quanto sai essere generoso con un amico per cui sto guardando in giro per scaricarmelo.
"Mi piace""Mi piace"
Grande Tim, bellissima recensione. M’hai fatto lacrimare, sai quanto amo quel periodo live degli Zep. E bravo anche Eddy che non sbaglia un colpo.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Frank, grazie Dan. Per gente come noi questo bootleg è manna dal cielo. Eddie Edwards è un genio.
"Mi piace""Mi piace"
Hey man (in black ?), wow, Osaka 929…just one question, where do I find it ??? Any clues ? Ciao Danilo, ciao Frank, Ciao Tim…
A bluesy DoC.
"Mi piace""Mi piace"
Casomai Man In Black and Blue(s):-)
"Mi piace""Mi piace"
Wow, ma che bella combriccola virtuale …
"Mi piace""Mi piace"
Heartbreaker e Since i’ve been loving you sono una goduria totale, Jimmy era veramente in palla quella sera!
Grande Cap. Hardrock (come sempre!)
"Mi piace""Mi piace"
Guarda chi si fa vivo, a proposito di chitarristi in palla! Lorenz is god. Pawndeg forever!
"Mi piace""Mi piace"
…qualcuno saprebbe indicarmi dove è possibile reperire questo bootleg????
Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
In questa bella recensione c’è un suggerimento inascoltato a page.
Una deluxe edition di 3 cd di led zep IV con il concerto in questione
come bonus.
"Mi piace""Mi piace"