Secondo capitolo dei CHRISALYS YEARS degli UFO, gli anni 1980-86. Per 12 sterline, i 5 album, le BBC session e qualche rarità del periodo. Davvero un buon affare. Certo, un box set cartonato e uno o due cd in più per suddividere in modo più omogeneo il tutto non avrebbero guastato, ma anche così l’iniziativa è da applaudire. Gli Ufo del dopo Schenker dunque, con Paul Chapman alla chitarra. Beh, sono quattro album che fanno la loro porca figura. Riascoltarli in sequenza mi ha fatto un gran bene e i tanti anni passati hanno reso giustizia a questi episodi che al tempo della loro uscita soffrirono il paragone con l’allora recente passato. 4 dischi pieni di gran bell’hard rock inglese, con qualche episodio davvero bellissimo ed uno standard qualitativo comunque alto, tutta roba da almeno 4 stelle. Magari c’entra anche l’affetto personale che nutro per i lavori in oggetto, avendoli vissuti tutti “in diretta” (MAKING CONTACT in particolare), ma sono rimasto sorpreso dalla coerenza, dallo spessore e dalla freschezza che questi album hanno ancora. Oh, gli Ufo sono proprio grandi. Anche MISDEMEANOR mi pare migliorato, l’album con Atomic Tommy alla chitarra e la formazione rivoluzionata: solo Phil Mogg e Paul Raymond a dare credibilità al progetto. Album con cui ci si doveva infilare nei circuiti MTV e dell’hard’n’heavy radiofonico, missione non riuscita. L’album si fa ascoltare. L’odioso “big drum” degli anni ottanta sconcerta un po’, ma in qualche modo riesco a passarci sopra. Ottimo acquisto anche stavolta. UFO RULE.
2 Risposte a “UFO “The Chrisalys Years 1980-86” (Chrisalys – Emi 2012) Box Set – TTTTT”