KEN PARKER BLUES: ristampa del fumetto KP in deluxe edition per MONDADORI COMICS

25 Apr

Mettiamola così: KEN PARKER è il fumetto “ufficiale” di questo blog. Nel 1977 esce il primo numero della collana di questo personaggio creato da BERARDI e MILAZZO (per la casa editrice CEPIM che diventerà poi la BONELLI). Io lo vedo in edicola con la copertina a sfondo bianco, ma decido di non prenderlo. Sono un ragazzino, spendo tutti soldi della paghetta in ZAGOR, IL COMANDANTE MARK, MR NO, L’INTREPIDO, IL MONELLO, LANCIOSTORY e SKORPIO…non me lo posso permettere. Ma ogni mese me lo ritrovo davanti così, pur senza leggerlo, KP mi accompagna negli anni della adolescenza.

Ken-Parker-volume-1

Nel 1984 la serie di interrompe dopo 59 numeri. KEN PARKER non ha lo stesso successo dei suoi “colleghi” più famosi. Vende più o meno 25.000 copie, quota dignitosa ma appena sufficiente per giustificarne la stampa. KEN PARKER è infatti un fumetto western (ma il termine è molto riduttivo) obliquo, diverso, alternativo, d’altra parte BERARDI e MILAZZO (che Page li abbia in gloria) si sono ispirati al ROBERT REDFORD di JEREMIAH JOHNSON (“Corvo Rosso Non Avrai Il Mio Scalpo”) l’indimenticabile film del 1972 diretto dal grande SYDNEY POLLACK. Non a caso è il mio film preferito in assoluto.

Qualche anno dopo parte la ristampa della SERIE ORO, resisto per un po’ ma poi mi lascio andare e da quel momento la mia vita migliora. Nel 1989 gli autori riprendono la pubblicazione all’interno del KEN PARKER MAGAZINE (dapprima edita dalla Ken Parker Editore e quindi dalla Bonelli). Il KEN PARKER MAGAZINE rimarrà per l’uomo di blues che sono il momento più alto mai raggiunto da una pubblicazione a fumetti. Il KPMagazine poi lascia il posto al KEN PARKER SPECIALE, semestrale (!) che dopo quattro numeri chiude. Per me, il Riff, e altri 25.000 è la fine di un’epoca.

Nel 2003 la mia amatissima PANINI (quella delle figurine) ripubblica KP tramite la collana KEN PARKER COLLECTION, e poco dopo la KEN PARKER COLLECTION DELUXE. Inutile dire che posseggo tutte queste versioni.

Ora ci si mette la MONDADORI a ripubblicare la serie di LUNGO FUCILE, 50 volumi da 7,99 euro l’uno. Mi ero detto che avrei comprato solo il primo numero, la Mondadori non è certo una casa editrice che amo, ma dopo aver riletto le prime due storie di KEN, in questo bel formato 21×26, non sono certo che saprò resistere. Ripensando a certi episodi come ADAH e LA CAROVANA DONAVER mi si riempie l’animo di un sentimento struggente e di vibrazioni cariche di umanità dolcissima.

Chiamo la groupie e le dico: “Groupie, mi ero ripromesso di non ricomprarmi la serie per l’ennesima volta, ma…”…la groupie sorride mi accarezza la testa e mi da un bacio sulla fronte…riposta inequivocabile. D’altronde io e lei compriamo già 9 fumetti al mese (special esclusi), lo squilibrio è già di casa nella domus saurea…che vuoi che sia prenderne uno in più.

http://www.mondadoricomics.it/anteprima/ken-parker

 

3 Risposte a “KEN PARKER BLUES: ristampa del fumetto KP in deluxe edition per MONDADORI COMICS”

  1. lucatod 25/04/2014 a 11:45 #

    A dire la verità non ho mai letto Ken Parker , ma capisco cosa si prova a seguire con passione una serie a fumetti da quando si è ragazzini . Come ho già scritto più volte , la mia favorita è (o forse era…) Dylan Dog , che per almeno dieci anni 1986/96 ha pubblicato dei numeri strepitosi (raggiungendo l’apice tra il 1988/93) che ho collezionato nei diversi formati . Ho seguito con grande interesse Martin Mystere , che può vantare tra le sue uscite una delle storie più avvincenti del fumetto italiano , Il segreto di san Nicola . Altra grande passione , il caro vecchio Alan Ford ma solo quelle del periodo diciamo d’oro . poi ovviamente ho acquistato Tex , Zagor , MrNo e via dicendo … ma vi ricordate il Tex di Magnus di quasi vent’anni fa ? Mitico ….

    "Mi piace"

  2. GIOVANNI LORIA 25/04/2014 a 20:05 #

    attendevo un’occasione come questa.
    erano anni che mi ripromettevo di collezionare Ken Parker, ma sapevo che cercare gli arretrati, accaparrarmeli uno alla volta, sarebbe stata un’operazione estenuante.
    oggi come oggi sarebbe ancora possibile, con poche centinaia di euro, farsi la raccolta completa di Tex in meno di una settimana partendo da zero… ma nelle fumetterie di KP se ne trovano pochi, e per chi non è un iniziato non è affatto facile districarsi tra le varie edizioni.
    così, quando ho visto un paio di settimane orsono il primo numero in elegante formato book. l’ho fatto mio, come un portiere avrebbe fatto con il pallone in uscita nelle telecronache di Nando Martellini.
    adesso Ken andrà ad aggiungersi a Tex, Zagor, Dylan Dog, Alan Ford, Magico Vento e ai Classici Disney nella sempre più affollata Loryteca… che poi per chi ha già la malattia di collezionare dischi, i fumetti sono uno scherzo… almeno con loro sai che c’è un inizio ed una fine, e non sbuca sempre un nuovo, inatteso sconosciuto lp di Kraut, di Psychedelia, o un singolo di NWOBHM da acquistare obbligatoriamente proprio quando pensi che ti potresti fermare per cinque minuti.

    mi chiedo soltanto se questi 50 volumi cui fai riferimento della ristampa in oggetto copriranno l’opera omnia di KP, o se resterà escluso qualche cosa. oggi intanto l’edicolante mi ha consegnato il secondo volume. magno gaudio.

    "Mi piace"

  3. timtirelli 25/04/2014 a 20:21 #

    Giovanni, grazie del commento. E’ la casa editrice a scrivere che i volumi saranno 50 . Tenendo presente che i numeri originali furono 59 e che la nuova collana ne contiene due a numero, spero proprio che questa nuova iniziativa propnga tutto quanto sia stato pubblicato e in più, FINALMENTE, il nuovo numero in cui Ken esce da quella galera in cui è rinchiuso da troppi lustri.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: