FB, TT Blog follower.
Gli chiedo se posso pubblicare la foto che mi ha mandato, lui mi dà l’ok rispondendomi che:
“…. non amo mostrarmi, ma in questo caso il soggetto della foto non sono io e neanche la mia collezione di dischi (chissà quanti, tra quelli che ti seguono, dispongono di ben altra “potenza di fuoco”), in questo caso, dicevo, il soggetto della foto credo sia la passione. E’ incredibile come a ….(e passa) anni si possa ancora aspettare il postino provando le stesse emozioni di tanti anni addietro. Ricordo quando negli anni ottanta preparavo la lista per Nannucci, ricordo la raccolta degli ordini tra gli amici per unire le forze e non pagare le spese di spedizione. Ricordo le ore ad ascoltare gli LP mentre osservavo le copertine e i libretti interni (quando c’erano) avido di informazioni. Queste sono le emozioni che ho riprovato ieri sera, le ho condivise con mia figlia, di neanche sette anni , che nell’attesa dell’apertura del pacco mi ha preparato il disegno che si intravede nella foto, sopra il tuo libro. Anche queste sono le cose per cui vale la pena vivere.”
Bella questa cosa…il soggetto della foto non è lui, ma la passione.
Rivolgo ancora l’invito a tutti gli aficionados del TT Blog: metteteci la faccia, mandate una vostra foto.
Rispondi