Aperisfizio blues

24 Ago

L’estate mi sta scivolando tra le mani, finite le due settimane di ferie-non-ferie mi ritrovo qui alle nove di una domenica mattina agostana ad ascoltarmi i PINK FLOYD a Montreux il 21/11/1970. L’ho scaricato per POLBI e glielo ho spedito con wetransfer, chissà se il Michigan Boy riuscirà a scaricarsi tutto …

Ripenso a questi ultimi giorni: giovedì sera mi son trovato con  PAOLINO LISONI a cena. Ci siamo dati appuntamento davanti al BUONTEMPONE ma era chiuso, così mestamente abbiamo ripieghiato sul solito cine-giappo di SAN MAURIZIO. Parlare con Liso mi gratifica: calcio, musica Rock, musica obliqua, massimi sistemi, FLAME SKY di SANTANA-McLAUGHLIN, AL DI MEOLA… finiamo la serata alla domus saurea. Entriamo e la groupie è nello studiolo intenta a tirare giù col basso LONG DISTANCE RUNAROUND degli YES, … mi torna in mente che alcuni mesi fa feci la stessa cosa con PICCA, entrammo in casa e lei era alle prese con TRAIN KEPT A-ROLLIN’ … chissa cosa pensano i miei amici della groupie …

Venerdì sera porto la groupie e la Lucy a mangiare il pesce alla FESTA DELL’UNITA PROVINCIALE di REGGIO EMILIA. Registro la musica dei TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI che proviene dalla Arena Spettacoli, quello che sento mi piace assai poco. Mi fermo davanti allo spazio liscio. C’è RENATO TABARRONI e il suo gruppo. Suonano con le basi. Bassista, batterista e tastierista che fan finta di suonare mentre una truppa di gente di varia età balla la quadriglia guardando le mosse che Maruska fa sul palco. Anche nel liscio e nella musica da ballo ormai è tutto un fake. Rifletto su TABARRONI: nasce col beat, diventa cantautore impegnato e poi sprofonda sempre più giù nella musica da ballo di bassa qualità.

il gruppo CLUB 72 di Renato Tabarroni con Ricky Portera alla chitarra

il gruppo CLUB 72 di Renato Tabarroni con Ricky Portera alla chitarra

 Renato Tabarroni detto Kocis

L'ultimo cd di Renato Tabarroni

L’ultimo cd di Renato Tabarroni

Il sabato mattina come ormai da tempo immemorabile da Brian. Torno alla domus saurea alle 14, la groupie è a Castelnovo Monti a trovare suo padre, sono fiacco, ho dormito poco, non ho voglia di prepararmi una pasta o una bistecca, così getto sul piatto un paio di formaggini, qualche cipollina della Coop e gli aperisfizi OLIVIA&MARINO. Mi apro una birra Moretti al limone e tengo a portata di mano la frutta. Inizio a mangiare ed improvvisamente elaboro che è proprio un piatto da uomo di blues ormai cotto … mentre mangio guardo un vecchio film su LA7, quello dove JACK LEMMON è un povero diavolo che presta il suo appartamento ai suoi superiori per le loro scappatelle …

Pranzare con gli aperisfizi - foto TT

Pranzare con gli aperisfizi – foto TT

Mi trastullo poi con l’idea di trovare prima o poi un pupazzo (nerazzurro) di ALIEN che ho visto su facebook …

Alien. Pupazzo.

Stranissima estate, al venti e passa di agosto mi sorprendo a suonare la chitarra con indosso una felpa e con la finestra chiusa…

August 2014: Tim plays Doublene - foto della groupie

August 2014: Tim plays Doublene – foto della groupie

In macchina ascolto molto RICK DERRINGER. Rimango dell’idea che RICK fosse una spalla eccellente e un bravo produttore, ma da solista non ha la sburla e i pezzi necessari (o perlomeno non ne ha a sufficienza); ma gli sono molto legato e poi rimane un chitarrista molto, molto, molto bravo.

Quando ho bisogno di dintossicarmi dall’ Hard Rock Blues viro su cose a prima vista improbabili ma piuttosto interessanti. Gli YLIUM di INTERSTELLAR COLLAPSE ad esempio ….

 L’INTER ha vinto facile sugli islandesi per l’andata del preliminare dell’Europa League, ora attendo il ritorno e l’inizio del campionato. Mazzarri non mi esalta, il mondo del calcio nemmeno, Tavecchio penso sia una tragedia per il calcio italiano, saprà l’INDONESIANA INTER perpetuare i sentimenti dell’AMBROSIANA INTER ? Mah, quel che so è che quando guardo giocare la mia squadra mi si infiamma l’animo, mi si drizza il pistolino, raggiungo (ogni tanto) l’estasi. Più la amo, più vivo.

Inter Più Vivo Più Ti Amo

L’Inter, ah!

(Getty Images)

(Getty Images)

Inter Milan's forward Alvaro Recoba of U

 

4 Risposte a “Aperisfizio blues”

  1. lucatod 24/08/2014 a 12:30 #

    Premettendo che ho trovato questa estate demmmerda , e piuttosto deluso dalle uscite zeppeliane del 3 giugno (e le news di ottobre) , ho ripiegato su l’ascolto del Plant solista (cosa alquanto preoccupante) e del Page 82/86 , compresi i video ARMS (RAH e MSG) e 5 FROM THE FIRM . Riguardo al Darklord , pur criticandolo ferocemente , mi rendo conto di essere mooolto indulgente nei suoi confronti . Qualche sera fa ho messo su uno spezzone dal concerto arms al MSG , per farlo vedere alla mia compagna (non è una grande intenditrice di ROCK , però apprezza ..) , dopo Prelude e Who’s to Blame mi ha chiesto “perché sta suonando così?” e io “così come?” lei “boh … mi sembra male” .
    A questo punto ho riso di gusto .
    Pink Floyd 1970 .. grande annata . Ho le strasputtanatissime registrazioni alla BBC del 70/71 e devo dire che quella era davvero la loro dimensione ideale . Se si ascolta ad esempio Echoes al forum di L.A del 1975 , si capisce cosa intendo , manca qualcosa .. o forse c’è pure troppo .

    A proposito di ALIEN , ho visto la versione “director’s cut” del terzo capitolo , quello bistrattato da tutti , ma che a me piace più del secondo , mentre il 4 fa proprio cagare .
    In questa versione , l’alieno esce fuori da un bue morto , e un detenuto ossessionato da questa creatura , la libera quando viene momentaneamente rinchiusa in una stanza adibita a contenimento di scorie nucleari o roba del genere . Dura circa mezz’ora in più , e risulta un film meno commerciale e più cupo , ma a mio parere meno riuscito . Comunque per i fans da vedere !
    Da grande estimatore del cinema di Ridley Scott (quello di THE DUELLIST , ALIEN e BLADE RUNNER) sono rimasto deluso dal prequel di Alien, Prometheus , per non parlare del trailer sul suo nuovo film basato sulla storia di mosè , mi sa tanto di un altro gladiatore .

    "Mi piace"

  2. timtirelli 24/08/2014 a 14:42 #

    Beh, Luca, non male il commento della tua compagna, a cui io risponderei con un “E’ una lunga storia, baby”.

    Di ALIEN ho il cofanetto QUADRILOGIA del 2003. Solo il primo ha come bonus il “director’s cut”, gli altri hanno “la edizione speciale”. Non credo siano la stessa cosa. Circa un quarto d’ora di film in più.
    Per me ALIEN 3 è BELLISSIMO!!! Forse non come i primi due, ma poco ci manca. Dovrò trovarmi le edizioni di cui parli, magari in bluray. Grazie della dritta.
    Ho guardato il finto trailer di PROMETHEUS 2 “PARADISE”. Non vedo l’ora.Certo, anche io sono un po’ deluso, ma come scrissi all’epoca non ci può aspettare capolavori come gli originali. E’ come se PAGE facesse ucsire un nuovo album, di certo non mi aspetterei LZIV, ma un disco di musica originale di PAGE sarebbe -per me- comunque un evento.

    Ti dirò Luca, anche EXODUS- GODS AND KINGS di Ridley Scott mi alletta, ripeto non sarà a livello dei suoi film migliori, ma sarà pur sempre un film di Rdley Scott.

    Grazie per il commento.

    "Mi piace"

  3. lucatod 24/08/2014 a 16:00 #

    Ormai la conosce pure lei …

    ALIEN 3 credo sia la stessa edizione :

    http://www.amazon.it/Alien-3-SE-2-Dvd/dp/B003H06ZR2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1408885575&sr=8-1&keywords=alien+3+dvd

    In effetti ha una durata di circa mezz’ora in più , con le scene extra in lingua originale ma sottotitolate . Le differenze sostanziali sono quelle che ho scritto sopra . Questa in realtà sarebbe la versione più vicina alle intenzioni di Fincher , l’altra è quella voluta dai produttori . Al contrario , ALIEN di Scott nella versione cinematografica sarebbe già di per se quella voluta dal regista (almeno per una volta! Ridley Scott e la sua mania per i director’s cut ..) gli extra sono stati eliminati di proposito dal regista per far scorrere meglio il film .
    Ogni dvd contiene un secondo dischetto contenete il making of , della durata di circa tre ore .

    Nelle mie attese Prometheus non doveva certo essere ALIEN (un film perfetto sotto ogni punto di vista) , ma in definitiva il trailer era meglio del film . La sceneggiatura non era impeccabile , e gli effetti digitali (che generalmente a me non piacciono) anche se notevoli rischiano di farlo sembrare un filmetto di Micheal Bay .
    Vedendo il trailer di Exodus , non mi sono fatto abbindolare più di tanto .
    Probabilmente rileggerà questa storia fantasy alla maniera del suo Robin Hood , in quel caso potrebbe rivelare qualche sorpresa , altrimenti la storia è arcinota .

    "Mi piace"

  4. DoC 24/08/2014 a 20:31 #

    Sei sempre un bel soggetto, maestro…ciao ! Saluti dal Moz…ambico da Brown Sugar, Little (very small but mighty) Richard e da yours truly DoCkusteR…see ya soon mate at some point down the line…with or without the retired musician…might the blues still always remains the same…and…Alvaro is the best !

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: