Zeppelin a Spoleto

26 Ago

Beppe Riva mi manda una foto che ha fatto in questi giorni a SPOLETO, in UMBRIA. Trattasi di fast food/pizzeria. Thank you, Mr Riva.

Zeppelina  Spoleto

Magari un giorno finiremo per mangiarci un pizza ad uno dei suoi tavoli …

2 Risposte a “Zeppelin a Spoleto”

  1. Beppe R 27/08/2014 a 20:36 #

    Anche un particolare di questo tipo è indice della vasta risonanza e della fama duratura dei Led Zeppelin…A proposito di “popolarità”, rientrando ho acquistato in ritardo il n.48 di PROG: un buon numero, che punta prioritariamente sul referendum fra i lettori per l’elezione dei 100 più grandi album di rock progressivo d’ogni tempo. Altri favoriti di Messer Tirelli, ossia ELP, sono presenti con 4 LP nei Top 100, in ordine crescente: “ELP”, “Trilogy”, “Tarkus” e “Brain Salad Surgery”. Quest’ultimo è prevedibilmente il più votato, raggiungendo la posizione n.11. Non un granchè, per un superfan come il sottoscritto, ma si deve accettare il verdetto. Per la gioia della Groupie, the Winners is “Close To The Edge” dei suoi diletti Yes. Se io avessi votato escludendo gli ELP per troppo amore (il che mi toglie un po’ di oggettività) avrei scelto il secondo classificato, “In The Court Of Crimson King” magnifico, autentico prime-mover dell’intero fenomeno progressivo. Mi spiace tanto che nei 100 non appaia nessun album dei Nice, indiscussi antesignani di questo genere, purtroppo dimenticati fra le nebbie del passato. In conclusione, il citato Prog si distingue anche per una bella intervista a Keith Emerson, in occasione dell’uscita su Cherry Red di “Live from Manticore Hall”, l’album acustico di Emerson e Lake già da tempo pubblicato in Giappone. Quello che per me resterà sempre il supremo genio delle tastiere rock appare voglioso di esprimersi, felice della salute riconquistata e non risparmia una decisa frecciata al “petulante” Carl Palmer, che ha ripetutamente dichiarato che gli ELP non si riformeranno mai più. Emo replica che questa decisione spetta innanzitutto a lui e Lake che sono i fondatori degli ELP, Palmer è stato da loro scelto e non si può arrogare il diritto di parlare a nome di tutti. Inoltre il musicista ormai vicino ai 70 anni ribadisce di non aver mai pensato di comporre musica per fare soldi…Ed io penso che chi ha creato “Tarkus” e arrangiato in quel modo “Toccata” non centri proprio nulla con il pop-rock da classifica. Oh, Keith!

    "Mi piace"

  2. timtirelli 27/08/2014 a 22:34 #

    Beppe, grazie di questo bel commento. Andrò nell’edicola specializzata da cui solito mi fornisco venerdì (per KEN PARKER del Corriera della Sera per il nuovo numero di BLUES con in copertina Johnny Winter). E’ un numero che dovrò prendere, non fosse altro perché me lo imporrà la groupie :-)

    Lo sappiamo, l classifiche lasciano il tempo che trovano, ma che il primo degli ELP sia 11esimo è un affronto. Secondo me i primi 4 da studio sono da top ten, ma se non 4 almeno due. Va beh, Beppe, tanto lo sappiamo, in Europa GENESIS e YES hanno sempre avuto dalla loro parte i critici del prog. Gli ELP 11esimi? Mah, non riesco a farmela andare giù. Che i NICE poi non siano nemmeno nei primi 100 è invece scandaloso. Qui si va al di là dei proprio gusti, qui la faccenda è oggettiva, almeno uno degli album dei NICE doveva apparire, punto!

    Mi fa molto piacere che EMERSON abbia rilasciato quelle dichiarazioni, che PALMER si dia una calmata. Che l’HIGH VOLTAGE non sia stato un gran momento per la band d’accordo, ma se EMERSON avesse risolto i problemi alle mani, beh, io me li rivedrei volentieri (con o senza PALMER, il quale con la sua band va ì a suonare in un club di una frazione di Modena per 60 persone). ELP O MUERTE.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: