PROG MAGAZINE n.48 “THE 100 GREATEST PROG ALBUMS OF ALL TIMES cover” (agosto 2014 – euro 13,90)

4 Set

Di questo numero ne ha accennato sua maestà BEPPE RIVA in uno dei commenti recenti, ora approfondiamo un po’ la cosa. Questa august 2014 issue è dunque dedicata ai 100 più grandi album di rock progressivo secondo i lettori della rivista, queste le prime posizioni:

1 – YES “Close To The Edge”

2- KING CRIMSON “In The Court Of The Crimson King”

3 – GENESIS “Selling England By The Pound”

4 – PINK FLOYS “The Dark Side Of The Moon”

5 – JETHRO TULL “Thick As A Brick”

6 – GENESIS “Foxtrot”

7 – PINK FLOYD “Wish You Were Here”

8 – GENESIS “The Lamb Lies Down On Broadway”

9 – STEVE WILSON “The raven that Refused To Sing”

10 – YES “Fragile”

◊ ◊ ◊ ◊ ◊

Altre posizioni:

11 – ELP “Brian salad Surgery”

14 – PINK FLOYD “Animals”

19 – YES “Relayer”

21 – GENESIS “A Trick Of The Tiles”

26 – YES “Going Dor The One”ù

32 – YES “The Yes Album”

41 – GENESIS “Nursery Cryme”

42 – ELP “Trilogy”

44 – GENESIS “Wind And Wuthering”

55 – RICK WAKEMA “Journey To The Centre Of The Earth”

60 – MIKE OLDFIELD “Tubolar Bells”

70 – KING CRIMSON – “Discipline”

74 – FRANK ZAPPA “Hot Rats”

77 – SUPERTRAMP “Crime Of The Century”

79 – ELP “Elp”

92 – RICK WAKEMAN “The Six Wives Of Henry VIII”

100 – YES “Drama

Prog magazine august 2014

Ora, è un referendum indetto tra i lettori, cosa vuoi stare a discutere, ognuno di noi pensa che i propri album preferiti siano di importanza basilare per la storia della musica, ma qualche riflessione oggettiva (seppur sempre sul punto di diventare soggettiva) bisogna pur farla. Dunque, ehm, aspetta un attimo, nessun album degli EMERSON LAKE AND PALMER, ripeto E M E R S O N   L A K E   &   P A L M E R tra i primi 10?!! Allora, CLOSE TO THE EDGE primo mi può star bene, ITCOTCK secondo anche. SELLING ENGLAND al terzo posto è il minimo, THE DARK SIDE al quarto idem, ecco con THICK AS A BRICK al quinto posto già mi viene la mosca al naso, FOXTROT è un gran disco, WISH YOU WERE HERE anche, ma vogliamo metter il primo degli ELP almeno all’ottavo posto o no!? Non pretendo TRILOGY che è il mio preferito, nemmeno BRAIN SALAD SURGERY e TARKUS che sono album difficili seppur magnifici, ma almeno il primo, cazzo. Invece no, lo troviamo al 79simo posto! 79simo! Ma d’altre parte cosa ci aspettiamo da lettori che mettono THE LAMB all’ottavo posto e RELAYER al 19simo; per carità album di tutto rispetto ma enigmatici, cupi, difficilissimi. Chi vota quegli album lo fa per snobismo. Con questi parametri avrei dovuto votare LOVE BEACH allora. Poi THE YES ALBUM 39simo, a me sembra un album da Top 10 o no?

Scusate ancora, nemmeno un album dei NICE tra i primi 100? Nemmeno uno della PFM? STORIA DI UN MINUTO, PHOTOS OF GHOSTS, THE WORLD BECAME THE WORLD, CHOCOLATE KINGS e JET LAG sono album di pari valore di quelli dei grandi gruppi inglesi.

Mi verrebbe voglia di indire il referendum dei lettori per THE 25 GREATEST PROG ALBUMS OF ALL TIME (according to TTBlog).

Non metto becco su tutti quegli album di STEVE WILSON e OPETH in classifica, non è roba per me, a tal proposito sono giunto al punto di dichiarare che a me il prog non piace, per lo meno quello attuale: è diventato matematica gelida e metallica lontana mille miglia dalle cordinate della mia anima.

Il Cd allegato è come sempre inutile, un unico sussulto: ROBIN AGAIN dei CAP, gli italianiassini CONSORZIO ACQUA POTABILE.

prog magazine 48 cd - P26 AS SURE AS EGG IS EGG

FILE AUDIO: CONSORZIO ACQUA POTABILE “Robin Again”

Per il resto: intervista (tre pagine) a KEITH EMERSON, articolo di tre pagine ai SAGA e altre tre pagine per Polbi’s pet ARTHUR BROWN

23 Risposte a “PROG MAGAZINE n.48 “THE 100 GREATEST PROG ALBUMS OF ALL TIMES cover” (agosto 2014 – euro 13,90)”

  1. Pigi 04/09/2014 a 21:20 #

    Close to the edge primo non se ne parla nemmeno. Se mettiamo insieme forza innovativa e bellezza, In the court of the Crimson King è primo, per distacco. I Pink Floyd possono stare ovunque, con tutti gli album. I Beatles pure, e non si discute. White Album è progressive. Sono d’accordissimo sulla stroncatura di Lamb: bellino, niente da dire, ma nulla più. Difficile inutilmente. ELP tutta la vita nei primi 10 con almeno tre dischi (Trilogy primo nettamente). Ma si sa, questi sondaggi sono per tifosi. Ma il prog è per intenditori.

    "Mi piace"

  2. timtirelli 05/09/2014 a 00:18 #

    Molto bella l’ultima frase Pigi. Bravissimo.

    "Mi piace"

  3. lucatod 05/09/2014 a 00:19 #

    ITCOTCK al primo posto , ELP tra i primi 5 con uno dei loro album dal 1970/73 (ma starebbe bene pure il live) , Nursery Crime dei Genesis , DSOTM dei Pink Floyd , ovviamente YES (CTTE – Fragile) . Tra i primi 20 RED dei KC e ovviamente la PFM .

    "Mi piace"

  4. Pol 05/09/2014 a 13:33 #

    I Pink Floyd personalmente non li ho mai considerati progressive.
    E i Van Der Graaf Generator dove sono??

    "Mi piace"

    • timtirelli 05/09/2014 a 15:48 #

      I Van Der Graaf ci sono, ma come vedi ho citato solo nomi a me graditi…

      "Mi piace"

      • Pol 05/09/2014 a 21:18 #

        Eh, lo so che i VDGG non riesci a digerirli tanto bene :-)
        Ma se questa è una classifica prog onestamente li reputo più meritevoli dei PF….

        "Mi piace"

  5. mikebravo 05/09/2014 a 14:04 #

    Colgo l’occasione.
    PROG é una bellissima rivista.
    E’ difficile resistere ai giornali inglesi.
    E’ talmente difficile che la piu’ grande edicola ( anche libreria ) di bologna,
    feltrinelli in via dei mille, aperta anche la notte, ha rinunciato alla vendita
    di giornali o riviste non solo rock, perché non riusciva fare fronte ai furti.
    Ne guadagnano i negozi di rock e le edicole prospicenti che ora vendono Q , MoJo,
    Uncut ( l’ultimo ha in copertina roberto pianta ), etc.
    Feltrinelli ha chiuso da poco la sezione internazionale in via zamboni.
    Si vocifera che anche il ricordi megastore di via ugo bassi abbia i mesi contati.
    Tornando dalle vacanze ho avuto modo di notare con dispiacere che le grosse
    catene dei megastore stanno relegando il reparto cd in un angolo ristretto a
    favore dei telefonini, dei pc e dei tv.
    Non credo che sia solo colpa della crisi.

    "Mi piace"

  6. Paolo Barone 05/09/2014 a 14:19 #

    “Polbi’s Pet, Arthur Brown…”
    Tim sei il numero uno, non c’e’ nulla da fare!
    Adesso, fra una discesa nel blu profondo del mare di Scilla e un altra, vi arriva la top ten mia e di Francesco Prete. Che abbiamo un approccio un po’ strano al Prog, ma che ci divertiamo troppo con queste cose…..

    "Mi piace"

    • mikebravo 05/09/2014 a 15:11 #

      Paolo, se sei in calabria, stasera yardbirds a catanzaro……

      "Mi piace"

  7. lucatod 05/09/2014 a 17:14 #

    The Lamb è un concept album che non va da nessuna parte , contiene alcuni grandi pezzi (The Carpet Crawlers) ma la maggior parte presi singolarmente non sono all’altezza di quelli presenti su SELLING . Prodotto poi mica tanto bene (ho solo il vinile e il cd del 1985 no remaster) rispetto ai precedenti .
    Sono d’accordo con voi , il fanatico del prog , generalmente è anche inutilmente snob .
    Non includere gli ELP nei primi posti , sarebbe come omettere i LZ dai migliori album del ROCK .
    Non ho visto sta classifica , e nemmeno voglio vederla , ma in fondo alla classifica tra i migliori 100 dischi del prog , ci vedrei bene pure WORKS , . OK è un lavoro pretenzioso (the lamb allora cosa cazzo è?) , ma questa credo sia una caratteristica del genere …

    Discipline dei KC secondo me non è prog , ma più vicino a Talking Heads e via dicendo ..

    "Mi piace"

    • Pol 05/09/2014 a 21:15 #

      Sono d’accordo sul tuo parere a proposito di The Lamb, disco peraltro nato in circostanze molto difficili per i Genesis visto che in quel periodo erano piuttosto tesi per via di dissidi interni. E’ un po’ troppo lungo e pesantuccio, e la trama mi pare forzata ed inconcludente. Tuttavia è un album abbastanza avanti e coraggioso per i tempi, e anticipa suoni ed atmosfere urbane fino a quel momento sconosciute alla band, che riprenderanno in Duke, ben 5 anni dopo.
      Aggiungo che Thick As A Brick, sebbene sia un opera che incontra il mio gusto, fa una figura un po’ miserella in mezzo a cotanta sontuosità.

      "Mi piace"

      • saurafumi 05/09/2014 a 21:44 #

        CLOSE TO THE EDGE numero UNO e ZITTI TUTTIIIIIIIIIII!!!! :-) :-D :-D :-D

        ANDERSON-SQUIRE-HOWE-WAKEMAN-BRUFORD ABOVE ALL!! :-D :-D :-D

        "Mi piace"

  8. mikebravo 05/09/2014 a 22:12 #

    E’ bello riascoltare king crimson e genesis, grandissimi.
    Mettere sul piatto PAWN HEARTS, l’album piu’ progressivo del prog,
    é sempre un’ esperienza nuova e profonda.
    Quando dici capolavoro..

    "Mi piace"

  9. Tom 05/09/2014 a 22:45 #

    A parte King Crimson 1° – cosa ci faccia Frank Zappa in mezzo alle zoccole del progressive, proprio non capisco, un’aquila tra le galline del kitsch, siam proprio fuori di testa!!1 Tom

    "Mi piace"

    • timtirelli 06/09/2014 a 07:11 #

      Trovo questo tuo post offensivo, Tom. Che a te non piaccia il prog è chiaro, dì la tua ma senza offendere. Grazie.

      "Mi piace"

      • Tom 06/09/2014 a 11:19 #

        beh…era un po’ sarcastico forse…pardon, forget & forgive…ma quelli orrendi zoccoli-zatteroni sono tristemente indimenticabili (la musica sì, per fortuna!!!), almeno per chi ha il cuore sulle rive del grande Fiume Mississippi….Tom

        "Mi piace"

  10. Paolo Barone 06/09/2014 a 01:23 #

    Yardbirds a Catanzaro?!?!?!?!!!!! Troppo tardi cazzo!! Grazie lo stesso……

    "Mi piace"

    • Tom 06/09/2014 a 09:13 #

      Yardbirds anche a Verona-Lugagnano, Club il Giardino, il 26-10-2014.Tom

      "Mi piace"

      • Tom 06/09/2014 a 13:40 #

        Ah dimenticavo….anche Glenn Cornick, bassista dei Jethro Tull dell’epoca d’oro 1968-70 è passato “all’altra sponda”…che le nuvole ti siano amiche, Glenn,…Tom

        "Mi piace"

      • mikebravo 08/09/2014 a 16:19 #

        Cavolo Tom!!! Ho guardato sul sito del Club il giardino……
        YARDBIRDS…..STRAWBS……..PAGLIUCA delle orme..
        e altri ancora…….!!!!!!

        "Mi piace"

  11. Paolo Barone 06/09/2014 a 13:13 #

    Ecco la lista di Ciccio “Springsteen” Prete & Paolo “Ash Ra Temple” Barone…

    1 – King Crimson – In the Court of the Crimson King
    2 – Genesis – Sellin’ England
    3 – Caravan – If i could….
    4 – Yes – Close to the Edge
    5 – PFM – Storia di un minuto
    6 – Area – Arbeit…
    7 – Van Der Graaf – Pawn Hearts
    8 – Soft Machine – Tre
    9 – Pavlov’s Dog – Pampered…
    10 – ELP

    Non necessariamente in ordine numerico, il primo Crimson a parte potrebbe essere un secondo posto a pari merito per gli altri, o quasi.
    Io avrei messo Trespass, Ciccio The Lamb, abbiamo mediato su Sellin’.
    PFM voluta da Ciccio, Van Der Graaf da me.
    Abbiamo deciso dopo lunghissima decisione di non includere i Pink Floyd perche’ troppo “oltre” per essere Prog. Per il resto e’ venuta abbastanza facile tirare fuori questi dieci (un po’ banali forse) dischi…

    "Mi piace"

    • Pol 07/09/2014 a 11:26 #

      Grande Paolo, hai tirato fuori una chicca del ” sottobosco progressive”, ovvero i Pavlov’s Dog! Strambissimi fino all’inverosimile, con una voce che sembra quella di un cartone animato. Ma geniali.

      "Mi piace"

  12. Giancarlo T. 08/09/2014 a 18:48 #

    Il Progressive è stato un movimento estremamente vario e condito da dozzine di influenze diverse. Molto prolifico, intelligente, suonato solo da chi ha avuto grande testa e tecnica. E’ logico inserire e mescolare molti gruppi – in mezzo ai più limpidamente noti – e dimenticarne centinaia non fosse solo anche per una sola uscita, assimilabile. Vi faccio un esempio a caso : il “Billy Breathes ” dei Phish di studio. Jam band dal vivo, luminosi in quel disco….ma infilare Zappa e le Mothers tra i musicisti progressivi, mi pare uno sforzo eccessivo. Io, di religione zappiana, non saprei davvero come inquadrarlo. Direi che Zappa è Zappa. Uno che ha suonato doo wap, r & b, blues, orchestrale, elettronica, rock, jazz e spaziato in tempi e ritmi ignoti….Hot Rats un album prog ? No, vi prego. Altrimenti anche Enzo Ghinazzi diventa un cantautore…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: