Gennaio 1988, apro il numero con la mia consueta sobrietà e senza retorica :-). Nella sezione NEWS evidenzio un pensiero di BEPPE RIVA tratto da un suo articolo sugli AEROSMITH pubblicato su METAL SHOCK n.9 OTT 1987. Il numero contiene il resoconto del viaggio in UK di SHARON THOMAS, all’epoca mia cara amica della Pennsylvania nonché responsabile di FROM THE HEART … TO THE HEART The Firm fanzine (che prima o poi metterò sul blog); ci sono inoltre le recensioni dei due album di solido AOR dei VIRGINIA WOLF (starring Jason Bonham), della collaborazione (in tre pezzi) di JOHN PAUL JONES e BEN E. KING nell’album SAVE THE LAST DANCE FOR ME, dell’uscita semi ufficiale di LUCIFER RISING a cura della BOLESKINE RECORDS. Parlo poi di un paio di bootleg che all’epoca fecero palpitare i nostri cuori relativi alle outtakes di PHYSICAL GRAFFITI e IN THROUGH THE OUT DOOR mentre CLAUSIO MARSILIO si occupa della sezione ufficiale dedicata appunto ai bootleg. Do poi sfogo ai miei pruriti extra zeppelin intervistando LINO E I MISTOTERITAL, una band obliqua che allora andava piuttosto forte il cui frontman era ROBERTO GRASSILLI, oggi fumettista e illustratore di indubbio valore.
FILE PDF:
Domanda sciocca … ma il regista M Winner abitava a fianco alla Tower House ? Credevo fosse il vicino della famigerata casa di Windsor .
Comunque la TH non è brutta dai , non incute nemmeno timore , io lo trovata così pacifica e piuttosto curiosa . Sono l’unico fesso che non s’è azzardato ad entrare nel giardino a bussare alla sua porta . Ora vai su twitter e vedi la figa del giorno che si fa la foto con il darklord …
"Mi piace""Mi piace"
l’ho trovata …
"Mi piace""Mi piace"
Io alla Tower House, invece andai, entrai, suonai ma non aprì nessuno.
Mi ero completamente dimenticato dell’articolo su Lino e i Mistoterital, erano buffi. Li vidi a Roma, un milione di anni fa, il batterista suonava una “Staccato” (un collegamento con gli Zep c’era, l’ha usata anche Bonham).
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di Jimmy Page e anni ’80 . Mi è tornata la voglia d’immergermi nel mondo dei FIRM , con il video integrale dal concerto al Hammersmith del dicembre 1984 , contenuti extra 5from Firm (che ho su VHS) , interviste d’ogni genere , backstage , live con Les Paul e Beach Boys ..
A me questo concerto piace un casino , JP con la sua “nuova band” era una goduria , il finale di Live In Peace fa sempre un bell’effetto . Con una adeguata opera di restauro , sarebbe un box prelibatissimo per ogni fan del Darklord che si rispetti .
"Mi piace""Mi piace"
Non mi ci far pensare Luca, non ci vorrebbe molto a far uscire un bel box set magari non troppo costoso:
1 cd: THE FIRM
2 cd: MEAN BUSINESS
3 cd: inedits (!) and outtakes (ce ne sono un discreto numero)
4 cd: live at the hammersmith 09/12/1984
5 cd: un buona registrazione del tour 1986
DVD (o bluray): FIVE FROM FIRM, concerto del 09/12/4 ed eventuali spezzoni live proshot 1985/86.
ne tiri 25.000 a 40 euro, li vendi tutti, ecco un fatturato di un milione a fronte di semplici costi di rimasterizzazione in studio, stampa e packaging. fai contenti i fan ad un prezzo contenuto, fai lavorare ella gente, fai girare l’economia.
Ma tanto non succederà mai.
"Mi piace""Mi piace"
Oppure uscirà un’edizione limitatissima ad un prezzo stellare, in vendita su quella buffonata che è jimmypage.com. La compreranno in pochissimi, circolerà ovviamente pirata, ma Leopold sarà felice di poter scrivere “out of stock” sulla pagina del sito
"Mi piace""Mi piace"
Ieri ho prenotato su amazon la versione poverella , ovvero economica , del libro fotografico JP By JP in uscita ad ottobre . Stavo dando un occhiata al sito della Genesis Publications e ho notato differenze riguardanti la cover tra la prima edizione messa sul sito e vista su qualche foto e quella che viene fatta vedere ad esempio su youtube .
Uno ha la stampigliatura zoso nel raccoglitore e la foto grande nel libro , l’altro il contrario , solo che la foto sul raccoglitore è piccola .
"Mi piace""Mi piace"
Mistero risolto , le prime 350 erano deluxe editions autografate .
"Mi piace""Mi piace"