Lo scorso settembre avevo parlato de LA NOTTE NON E’ UN POSTO SICURO, ora scrivo due righe a proposito de IL SORRISO DEI DEMONI, uscito in origine nel 2006 e ristampato più volte dalla PIEMME, visto il successo che i thriller di GREG ILES di solito ottengono. Sarà perché i romanzi di ILES sono ambientati in MISSISSIPPI (questo tra NATCHEZ e JACKSON), sarà per quel suo modo di raccontar storie, sarà per i soggetti che riesce ad elaborare nella sua maruga, ma GREG ILES ora è un punto fermo per me. Gran bel libro anche questo.
SINOSSI:
La donna dal volto sfigurato è una perfetta sconosciuta per il dottor Chris Shepard. Eppure, il medico si accorge subito che c’è qualcosa di strano in quella nuova paziente. Sarà per il suo sguardo glaciale e il tono deciso, che lo prendono alla sprovvista. O per quelle cicatrici sul lato destro del viso, che parlano di un dolore recente, e forse anche di incubi e ferite interiori, demoni e sensi di colpa. Ma l’immediata rivelazione della donna è ancora più spiazzante: non si trova lì per un consulto medico, bensì per un problema che riguarda lo stesso dottor Shepard. La ricerca di un killer.
Perché lei, Alex Morse, è un’agente dell’FBI e sta indagando in incognito su un avvocato divorzista della zona. Negli ultimi cinque anni, i coniugi di nove facoltosi clienti dell’avvocato in questione sono morti in circostanze misteriose. Anche se erano tutti giovani e in salute.
L’ultima vittima della lista è Grace Morse, sorella di Alex, colpita all’improvviso da un’emorragia cerebrale. E la prossima potrebbe essere proprio il dottor Shepard, poiché sua moglie Thora ha consultato il legale appena una settimana prima.
Per Chris Shepard, credere alle parole di Alex vorrà dire non solo mettere in discussione la felicità del suo matrimonio, ma anche pensare a salvarsi la pelle. E affiancare l’agente in una missione molto privata, per sventare il disegno omicida di un oscuro dottor morte.
◊
◊
3 Risposte a “GREG ILES “Il Sorriso Dei Demoni” (Piemme Bestseller 2012 – €12) – TTTT½”