Questo è il terzo romanzo di Iles che affronto brevemente qui sul blog, lo faccio col solito entusiasmo, quello che ho da quando ho scoperto questo gran autore di thriller. Il libro è uscito nel 2007, ed è stato pubblicato dalla Piemme nella collana bestseller nel 2011. Anche questo è ambientato in una cittadina dello stato del Mississippi, Athens Point, l’atmosfera dunque è cara alle donne e agli uomini di blues che seguono questo blog. Trama tutto sommato comune, che si sviluppa in un sol giorno, una di quelle storie di ordinaria follia quotidiana che può straripare all’improvviso nella vita di qualsiasi famiglia (beh, più o meno); il tutto però è portato avanti con la consueta maestria di Iles, maestria che ti tiene incollato al libro e che alla sera prima di dormire ti fa dire “dai, ancora un capitolo” anche se stai crollando dal sonno. Bel libro dunque, e il mio carrello Feltrinelli è già pronto per un nuovo ordine.
SINOSSI:
Al ritorno dal lavoro Laurel trova la macchina di Warren, suo marito, già parcheggiata nel vialetto. È arrivato prima del solito, in casa la accoglie un silenzio pesante, minaccioso. Di Warren nessuna traccia. In cucina solo un odore di cibo bruciato. Poi il grande soggiorno illuminato si apre di fronte a lei e Warren è lì, seduto, pallido,sconvolto, gli occhi scavati dalla paura, con indosso gli stessi vestiti del giorno prima. In mano una pistola e sul tavolino accanto a lui una lettera. Laurel conosce bene quella lettera, gliel’ha scritta Danny, il suo amante, firmandola semplicemente “Io”.
E Laurel capisce. Quello che Warren stava cercando quella stessa mattina tra i libri del soggiorno non erano i documenti comprovanti la frode fiscale della clinica dove lavora, in cui è coinvolto, ma le prove del suo tradimento.
Ha così inizio il giorno più terribile del loro matrimonio.
Mentre fra le mura di casa un vortice di tensione travolge marito e moglie, fuori la polizia cerca di organizzare un’irruzione per arrestare Warren, che nel frattempo si è reso colpevole anche dell’omicidio di un poliziotto e che, ormai impazzito, ha deciso di non liberare la moglie finché non avrà scoperto l’identità del suo amante.
Ma quando finalmente la scopre, prima che l’assedio finisca, il dramma tra i coniugi è ormai precipitato in una spirale di follia, in cui a devastare Warren, più ancora della cieca gelosia, è la sofferenza per un segreto che non ha mai confidato e che lo porterà a fare i conti con il proprio destino.
3 Risposte a “GREG ILES “Una Faccenda Privata” (Piemme Bestseller 2011 – €11,50) – TTTT”