Numero niente male. L’articolone (17 pagine) sui Sabbath alla fine non è gran cosa, basato come è su varie dichiarazioni dei quattro membri e di vari collaboratori, cose già risapute.
Ho comprato questo numero per l’articolo sulla HIPGNOSIS, agenzia di comunicazione che nei settanta fu il faro visual per molti dei nostri artisti preferiti. Molte della copertine dei dischi che amiamo è opera loro. AUBREY POWELL (cofondatore insieme allo scomparso STORM THORGERSON) racconta alcuni aneddoti divertenti. 1979, PETER GRANT lo chiama per organizzare qualche scatto fotografico promozionale in occasione del ritorno di KNEBWORTH e dell’uscita di ITTOD. Si ritrovano nei campi di KNEBWORTH appunto, il mood non è granché, ROBERT è cambiato parecchio, non va d’accordo con JIMMY, BONHAM è fisicamente spento. Non esattamente l’atmosfera migliore per scattare foto promozionali di un gruppo superstar, così POWELL porta con sé una spogliarellista, questa inizia il suo lavoro, e ben presto i Led Zep si ritrovano sorridenti ad applaudirla. Da lì in poi la session fotografica diventa assai meno impegnativa.
Gustoso anche l’episodio sulla BAD COMPANY.
Per i fan di ROBERT PLANT segnalo le cinque pagine su SKIP SPENCE, fondatore dei MOBY GRAPE, gruppo culto per il biondo di Birmingham.
Inoltre 4 pagine sui JETHRO TULL e 5 sugli SCORPIONS. Tra le recensioni anche quella della deluxe edition di PHYSICAL GRAFFITI.
Non pensavo che Plant nel 1979 avesse ancora gli ormoni a mille, tanto da abbassarsi i pantaloni davanti a tutti. In fondo erano ancora gli anni settanta, anche se ormai al tramonto, tutto era consentito…
"Mi piace""Mi piace"
Storm Thorgerson e Aubrey Powell , uno i PINK FLOYD , l’altro i LED ZEPPELIN . Se non sbaglio l’ultimo lavoro dello studio HIPGNOSIS è stato proprio CODA . Il senso dell’umorismo di Storm male si adattava a quel permaloso di un Page , una sua idea per HOTH , rischiava di fargli perdere l’uso delle gambe . In seguito ha comunque collaborato alla realizzazione della cover di ITTOD .
Dopo avere diviso le loro strade , Powell (oltre ad avere realizzato la cover di MEAN BUSINESS) ha diretto i videoclip dei FIRM , rilasciando anche qualche intervista presente negli extra di Five From The Firm .
Peccato per gli ultimi Floyd di Waters , le copertine realizzate da Scarfe per The Wall e (se non ricordo male) Christie per The Final Cut , non mi hanno mai fatto impazzire . Anzi , nel secondo caso faceva proprio pena .
La foto a scattata a Knebworth , mostra una band che sembra messa su da almeno vent’anni e non dieci . Tralasciando per una volta la loro performance , dal punto di vista del visual lasciavano proprio a desiderare . Troppo sciatti . Alle soglie degli anni ’80 , ci voleva un minimo di rinnovamento (vedi gli Stones del tour di Some Girls) .
"Mi piace""Mi piace"
Proprio oggi sono stato raggiunto dalla notizia della morte di Cesare Montalbetti, detto Cesare Monti o anche Cesar Monti. Non sapevo assolutamente chi fosse. Mi sono documentato: è l’autore di molte copertine di musica italiana degli anni settanta: Premiata Forneria Marconi, Banco del Mutuo Soccorso, Lucio Battisti, Angelo Branduardi, Pino Daniele. Alcuni veri capolavori.
"Mi piace""Mi piace"
http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/02/23/news/addio_a_cesare_monti_ide_le_copertine_pi_celebri_di_pino_daniele_e_lucio_battisti-108015846/#gallery-slider=89647507 ecco il link!
"Mi piace""Mi piace"
Quello che rende riviste come classic rock, mojo, uncut irresistibili !!!!!!!
La foto ufficiale di quella session mi é sempre piaciuta.
Ha il significato di QUELLO CHE POTEVA ESSERE E NON E’ STATO.
Nel 1969 jimi hendrix suona a woodstock.
Nel 1979 i led zeppelin suonano a knebworth.
Nel 1970 jimi hendrix muore a settembre.
Nel 1980 john bonham muore a settembre.
Problemi di droga, di processi, di stress da tour, di perdita di ispirazione,
accomunano jimi hendrix e i led zeppelin.
Bello guardare le foto degli ultimi tempi ed immaginare quello che
avrebbero potuto ancora fare.
"Mi piace""Mi piace"
Sono un grande fan sia delle copertine dello studio Hipgnosis che di Cesare Monti, del quale mi è dispiaciuto leggere la notizia della scomparsa. Ecco spiegato dopo tanti anni perchè ridono e chi applaudono gli Zep nella prima foto: una spogliarellista. Plant si è così eccitato dalla visione da calarsi i pantaloni, hai fatto benissimo a rimpicciolire quell’immagine.
"Mi piace""Mi piace"