Notte tra venerdì e sabato. Palmiro mi sveglia alle 5. Di solito tiro due madonne e poi mi giro dall’altra parte. In quest’alba livida e vivida no. Mi giro e mi rigiro tra le lenzuola per un po’ e poi mi alzo. Mi preparo un caffè, una spremuta e mi metto davanti al PC. Scorgo la notizia del nuovo cofanetto di un gruppo il cui nome inizia per ipsilon. E’ cosa fresca, internet ne accenna appena, faccio un po’ di ricerche e poi decido di parlarne sul blog. Il gruppo in questione è uno dei nomi che amiamo, il cofanetto mi sembra molto interessante, butto giù due considerazioni e clicco su “pubblica”. Un paio d’ore più tardi l’amazzone che vive con me legge il post e gira il link su un paio di gruppi facebook dedicati al complesso di cui stiamo parlando.
La sera usciamo, andiamo al pub l’Artista di Levizzano, locale e paesino splendidi appoggiati al primo dolce declivio delle colline modenesi. Suonano i Fivesnake, tribute band del Serpente Bianco. Il tastierista è un amico della reggiana dagli occhi di ghiaccio che ho accanto. Lemonsoda e pizza per lei, hamburger e pinta di weiss per me (due anni esatti senza dispepsia, me la godo alla grande). Il concerto si snoda attraverso i classici del 1987, con qualche concessione al 1984 e al 1978. Mi sorprendo a canticchiare diverse canzoni, citando i testi quasi per intero, evidentemente David Coverdale ha inciso parecchio sulla mia formazione.
Rincasiamo verso le 2. Prima di infilarmi nel letto do un’occhiata al blog. Record di visite: 982. Il precedente, di uno o due anni fa, era di 776. Sono sbalordito. Domenica mattina: la fan numero uno di Valentino Rossi mi fa leggere alcuni commenti in uno dei gruppi di facebook di cui sopra. Inizio a comprendere che il mio articolino nella sezione notizie è una delle poche cose visibili sull’argomento. Me ne stupisco, d’altra parte ne sta parlando un noto forum di discussione musicale americano, e la grande catena che vende dischi compatti online ha già pubblicato la cosa. Stranezze della globalizzazione penso. A metà mattina scendo a sistemare un po’ il giardino dopo la grande nevicata di un mese fa…
Non è una giornata mite, e nemmeno soleggiata, ma scorgo le prime timide margheritine…
Risalgo in casa, mi metto sul divano a guardare un filmato del gruppo La Ditta girato il nove dicembre del 1984 al teatro coperto del quartiere Martellaio della capitale della Terra degli Angli. Un bip sul cellulino, mi è arrivata una email. E’ di quello che suonava le tastiere con il gruppo il cui nome inizia per ipsilon. Sì, avete capito bene, proprio lui, la luce guida della badessa con cui condivido il monastero blues in cui vivo. L’uomo mi chiede conto del mio post, lui non ne sapeva nulla, in copia anche i suoi avvocati e ragionieri. Rispondo in modo deferente e compìto ma il succo è “Ehi stella della musica che rotola e dondola, caspiterina, ho solo ripreso una notizia apparsa su un forum americano di appassionati di musica, se il gruppo con cui suonavi e la casa discografica non ti telefonano quando ci sono nuove uscite d’archivio non è colpa mia, non prendertela con me che ho già abbastanza problemi con l’Inter”.
Intanto il blog esplode: alle 22 le visite del blog sono più di 2300. Inizio a preoccuparmi. Sto stendendo questo sciocco articoletto e il timore mi suggerisce di essere il più criptico possibile. Stanno parlando di me sui gruppi facebook di cui parlavo all’inizio, inizio ad aver paura “e’ un po’ come finire su un volantino dell’isis” mi scrive il mio amico P con cui sto chattando circa questa cosa.
Sprango la porta e vado a dormire. Se non mi sentite più, sappiate che vi ho voluto bene. Viva l’Inter, viva i Firm, viva il sol dell’avvenire.
EPILOGO:
Lunedì mattina. Mi alzo dal letto con una forza che dall’alto mi spinge verso il basso, ho faticato ad addormentarmi, troppi pensieri per la testa (ma non relativi al gruppo che inizia per ipsilon); prima di coricarmi mi son letto un fumetto di Julia e due delle recenti ristampe di Alano* Guardiaparco (sì insomma, Ken Parker), ho spento la luce alle 2,30. Tre ore dopo di nuovo a sacramentare dopo che Palmiro, il diavolo nero(azzurro) della tasmania emiliana, in preda a pruriti primaverili, con precisione fa cadere dal comodino, uno ad uno, tutti i libri. Mi guardo allo specchio, dimostro tutti i miei anni.
Do un’occhiata al cellulino. La settima moglie di Enrico ottavo mi ha inviato un link, il sito ufficiale del gruppo il cui nome inizia per ipsilon annuncia finalmente l’uscita del cofanetto. Controllo la posta. Uh, mi ha risposto quello che suonava le tastiere con il gruppo il cui nome iniziava per … beh, avete capito. Il tono mi pare molto conciliante. Mi dice di non preoccuparmi e che il mio post non lo ha turbato, che cercherà di chiarire la faccenda con la casa discografica, mi ringrazia per il mio sostegno e per la cortese risposta al suo primo messaggio di posta elettronica. Mi augura tutto il meglio. Controllo il numero delle visite di ieri: 2433. Come direbbe Peter Griffin “Oh stracacchio|!”; alla fin fine passare le domeniche a scambiarsi email con il secondo miglior tastierista della musica Rock non è niente male.
* (da wikipedia): Kenneth può avere una duplice origine, come forma anglicizzata tanto di Coinneach quanto di Cináed: il primo è un nome scozzese derivato dal gaelico caoin, “bello”, “attraente”, mentre il secondo significa “nato dal fuoco” ed è in uso sia in scozzese che in irlandese. Nel primo caso, è analogo per significato al nome Alano.
Il “primo” miglior tastierista della musica Rock, of course… :-)
"Mi piace""Mi piace"
Il primo tra i biondi e tra gli umani. KE hors categorie, inarrivabile. E ieri ho visto tutto il concerto del disco dal vivo storico del gruppo che inizia per ipsilon, per dire.
"Mi piace""Mi piace"
Ci mancherebbe solo che qualcuno si attivi per non fare uscire questo cofanetto degli Y … o ritirarlo dal mercato, come è successo per i Bad Company con il concerto di Albuquerque.
"Mi piace""Mi piace"
Questa è la potenza de tuo blog ! Se non sbaglio , qualche mese fa hai scritto che il tastierista in questione tornerà a suonare nel nostro paese . Secondo me ci sarà un confronto faccia a faccia .
Se continui così , sentendosi colpito da certe considerazioni , si farà sentire anche un certo chitarrista che non esercita più la professione da una quindicina d’anni .
"Mi piace""Mi piace"
Potenza della passione per la buona musica, t’al degh Vèc ! Io però sabato mattina stessa avevo controllato e sul sito del gruppo il cui nome inizia con ipsilon la notizia c’era, o era domenica mattina. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Timoteo, se finisci in “cambusa” non preoccuparti che ti vengo a trovare. E ti porto pure le arance.
"Mi piace""Mi piace"
Certo, finire a bottega mandato da quello che suonava le tastiere con il gruppo che comincia per ipsilon sarebbe il massimo….
"Mi piace""Mi piace"