METAL SHOCK N.70 maggio 1990 “Led Zeppelin” (1a parte)

29 Mar

Primavera del 1990, GIANCARLO TROMBETTI, caporedattore della rivista, mi commissiona un articolone sui LZ visto che l’anno in corso è quello relativo al decimo anniversario del loro scioglimento. Questa la prima parte.

PDF:

METAL SHOCK 70

METAL SHOCK 70

 

30/04/2015 – come da richiesta apparsa nei commenti pubblico qualche foto di PLANT a ROMA nel 1990 –

Foto di Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 - Photo Marco Canaccini

RP Live in Roma 1990 – Photo Marco Canaccini

12 Risposte a “METAL SHOCK N.70 maggio 1990 “Led Zeppelin” (1a parte)”

  1. lucatod 29/03/2015 a 14:41 #

    Grazie Tim , rileggere questi articoli è un vero piacere , perché sono stati quelli a farmi appassionare sempre più a Jimmy Page e ai LED ZEPPELIN .
    Alcune di queste riviste me le passava il mio insegnante di chitarra (il classico supertecnico con la fissa per Steve Vai , Joe Satriani .. e l’Ibanez signature d’ordinanza…) , che apprezzava il mio interessamento per le “vecchie” leggende del Rock .

    Spesso la storia delle grandi band sembra più un romanzo/fiction che qualcosa di realmente accaduto . Quella dei LZ poi è una storia molto interessante , ma che finisce veramente male .
    Un po come i gangster movies alla Scorsese , i faticosi inizi , l’ascesa , il successo e l’inevitabile caduta .

    "Mi piace"

  2. mikebravo 29/03/2015 a 22:15 #

    Un bell’articolo scritto in un anno, il 1990,che riaccese la voglia di
    Led Zeppelin grazie ai remasters e ad un plant che torno’ al rock
    piu’ consono al suo passato.
    La disamina di Tim non fa un piega.
    il 1990 è l’anno in cui potemmo godere di robert plant in italia.
    il concerto al teatro verdi di firenze resta per me uno dei ricordi
    piu’ intensi di grande rock dal vivo.

    "Mi piace"

    • bodhran 30/03/2015 a 09:14 #

      Che bel concerto si, peccato doverlo vedere seduti (se non ricordo male ero accanto al master of blog).
      Io il giorno dopo tornai a roma, andando al teatro tendastrisce direttamente dalla stazione termini.
      Per godermi i concerti non registrai nulla, come invece facevo al solito, e non ho mai trovato nessun bootleg delle due serate. Oltre ai ricordi mi restano delle brutissime foto fatte con un’automatica a roma.

      "Mi piace"

      • Duccio Baldassini 12/03/2020 a 16:25 #

        Ho la registrazione di Firenze e di Milano devo ritrovare la videocassetta….

        "Mi piace"

  3. Riccardo 30/03/2015 a 11:27 #

    Grandissimo il concerto di Roma con l’incidere maestoso di “watching you” e Robert che entrava piano piano…Una divinità…ho foto bellissime di quella notte…bell’articolo Tim ancora ne sono in possesso…

    "Mi piace"

  4. Paolo Barone 30/03/2015 a 17:25 #

    Riccardo & Bodhran, il conerto del Tendastrisce a Roma e’ un momento indimenticabile per molti di noi. In era pre digitale siete stati in pochi a fare le foto, perché non le condividete in qualche modo con noi? Please!

    "Mi piace"

  5. bodhran 31/03/2015 a 09:29 #

    Nessun problema, non sono “geloso” di questa roba, anche se a memoria sono davvero poco leggibili. Vedrò di passarle sotto uno scanner quanto prima.

    "Mi piace"

  6. Riccardo 31/03/2015 a 11:15 #

    Io le ho in diapositive e sono praticamente perfette…Devo trovare il modo di estrapolarle no problem neanche per me a condividerle.

    "Mi piace"

  7. mikebravo 31/03/2015 a 15:54 #

    Persa l’occasione di zurigo 1980 ( da coglione ), visto jimmy page nel 1984
    a pistoia ( grande gioia ) nell’ambito di un memorial di alexis korner,
    la prima volta che ho visto plant a firenze nel 1990 (ero in seconda fila )
    é stato un assaggio vero e proprio di quello che poteva essere la musica
    dal vivo dei led zeppelin.
    Il palco , l’impatto sonoro, la presenza scenica di plant, la sua voce, mi
    hanno emozionato tantissimo.
    L’unica volta che ho pianto ad un concerto.
    Erano 19 anni che ascoltavo i led zeppelin e trovarmi davanti a qualcosa
    che gli assomigliava non poco, mi ha veramente esaltato.
    L’attesa di anni, l’estrema vicinanza al palco, la musica, la maestosita’
    di plant nel bellissimo teatro, rendono, nella mia memoria di fan, quella
    notte, quel concerto, il concerto della mia vita.
    E la toscana, dove ho visto 4 volte plant e 1 page, la mia inghilterra.
    In fondo la toscana non piace tantissimo agli inglesi ?

    "Mi piace"

  8. timtirelli 30/04/2015 a 13:10 #

    Come richiesto ho pubblicato le foto di MARCO CANACCINI sotto all’articolo…

    "Mi piace"

  9. timtirelli 19/12/2016 a 09:39 #

    Per chi fosse interessato Bodhran rende disponibile per il download il concerto di Robert Plant a Roma del 1990:

    https://drive.google.com/file/d/0B8vZmQABOCvueFhHTGRYaG9zR2c/view

    "Mi piace"

    • bodhran 19/12/2016 a 10:17 #

      eh si, perchè, a differenza di quanto scritto tempo fa, il concerto l’avevo registrato.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: