CARRELLO DEI BOLLITI: Tim & Picca chattano a proposito degli ultimi album di alcuni grandi vecchi …

25 Set

Giovedì sera spompo di settembre. Dovrei suonare ma non ne ho troppa voglia. Con la bassista preferita provicchiamo WHEN THE LEVEE BREAKS, ma dopo poco lasciamo stare. Sono indeciso sul da farsi quando sul messenger di facebook mi arriva un messaggio di Picca: è disponibile l’ultimo di DON HENLEY (in uscita domani). Entrambi amiamo DON HENLEY, lo consideriamo un gran cantante. Mi dunque metto in chat con il Pike boy a parlare degli ultimi dischi di HENLEY appunto e di un altro paio di vecchie glorie e dei blues relativi alla nostra (ex) passione.

PICCA: “Don Henley – Cass County (2015) [Deluxe Edition]”

TIM: “Procedo immediatamente. Grazie. Sebbene io ormai non abbia più voglia di comprare nulla… sono prigioniero di un rigetto pericolosissimo…”

PICCA: “Beh un po’ anche io. La musica mi fa orrore. Dai 100 dischi da conservare sto passando alle 50 canzoni…”

TIM: “Come siamo messi! Per fortuna c’è l’Inter”

PICCA: “Recensiamo il disco prima di averlo sentito: allora, disco country con qualche duetto. Suoni perfetti dei quali ci dimenticheremo dopo dieci minuti. Chitarre suonate da dio da session men meravigliosi dei quali non ci fregherà mai un cazzo. Lui canta divinamente ma ci farà soltanto venire voglia di ascoltare On The Border”

dON HENLEY CASS COUNTY

Leggo la recensione e rido a crepapelle. Picca è un genio.

TIM “Zio can che ridere… per fortuna che sono tuo amico…  PS: replichiamo per INTER-JUVE tra tre settimane?”

PICCA: “E’ bella la bazza di fare la recensione prima di avere il disco in mano…ok per la Rube”

TIM: “Avviso Biccio”

PICCA: “E quel bollito di Clapton che fa uscire un nuovo live con Cocaine, Layla e Wonderful Tonight? L’altro giorno ero davanti al disco di quel furbastro di Keith Richards e….l’ho lasciato lì.”

Eric Clapton live album SLOWHAND70

Keith Richards Crosseyed heart

TIM: “Clapton fa uscire un nuovo live? Ma porca madosca non si vergogna? Quanti ne ha fatti, duemila? Keith Richards lo vorrei prendere ma poi so che lo ascolterò mezzo e quindi lo userò come sottobicchiere. Sai che quasi quasi preferisco Page che non fa un cazzo se non il modello e il compratore di vinili dei LZ…”

PICCA “Esatto. Jimmy ha capito tutto. Quante Cocaine può reggere un umano? Meglio vivere di – bei – ricordi. Ho senticchiato il disco di Gilmour e mi sembra una fetenzìa”

TIM: “Io ce l’ho ma devo ancora ascoltarlo… Domani faccio un post con questa chiacchierata… che titolo uso?”

PICCA : “Carrello dei bolliti.”

11 Risposte a “CARRELLO DEI BOLLITI: Tim & Picca chattano a proposito degli ultimi album di alcuni grandi vecchi …”

  1. bodhran 25/09/2015 a 09:04 #

    Esilarante… ma vero! Grazie, la mattina parte bene.

    "Mi piace"

  2. Paolo Barone 25/09/2015 a 09:54 #

    Mi avete fatto spaccare da ridere….
    Visto che bolliti per bolliti meglio Page che manco ci prova?!
    Sono anni che lo dico….!

    "Mi piace"

  3. mikebravo 25/09/2015 a 10:08 #

    A proposito di manolenta, c’era una volta un chitarrista molto bravo che aveva
    infilato 3 album molto buoni col suo gruppo.
    Bill Graham se ne innamoro’ e lo porto’ a Woodstock dove con una canzone
    di circa nove minuti suonata ad una velocita’ incredibile, divenne una star del rock
    americano ed un emblema di Woodstock..
    Nei dischi successivi il suonare sempre piu’ in fretta gli prese la mano ed il suo
    gruppo declino’.
    E dai ten years after passo’ ai ten years later ..
    Comunque alvin lee non si è mai pentito.
    Suonare veloce lo divertiva ed il suo pubblico era li’ per questo.

    Jimmy è un gran romantico ed oggi 25 settembre possiamo ben dirlo.
    Ha sofferto molto della mancanza di bonham.
    Per non parlare della mancanza di plant.

    "Mi piace"

  4. lucatod 25/09/2015 a 16:08 #

    Per quanto ironica , la recensione “alla cieca” di Picca non fa una piega . Come solista Don Henley non mi ha mai convinto del tutto , anche se una manciata di belle canzoni le ha comunque sfornate . più che altro non gradisco gli arrangiamenti un pochino stucchevoli , ma questo vale anche per gli ultimi brani incisi con gli EAGLES .

    Clapton invece ha proprio rotto le palle con i suoi dischi insulsi che pubblica da almeno trent’anni . A me non è mai piaciuto nemmeno 24 Nights (sempre alla RAH) o unplugged . l’ultimo album live di rilievo è Just One Nìght , però ci sono bootlegs del periodo più interessanti .

    Gilmour , anche se mi ero ripromesso di non comprarlo , alla fine me l’hanno regalato . Sono d’accordo con Picca , il disco non vale molto (meglio l’altrettanto poco memorabile On On Island del 2006) qualche citazione dal passato come sempre (alla ricerca di un altra Shine on ) ma perlopiù il disco rimanda all’innocuo pop di About A Face del 1984 . Sicuramente più dignitoso di Endless River , almeno ci mette il suo nome .

    "Mi piace"

  5. Tom 26/09/2015 a 11:11 #

    Complimenti per la vostra FEDE in queste cariatidi incartapecorite, per la vostra SPERANZA nel loro incerto futuro, e per la CARITA’ che fate loro acquistando i fondi di magazzino…stay Free….tom

    "Mi piace"

    • timtirelli 26/09/2015 a 17:36 #

      Un cosa sola Tom: qui nessuno fa la carità. Qui nessuno compra quei dischi. Non siamo mica matti. (E non abbiamo nessuna speranza circa il loro incerto futuro…forse hai inteso male).

      "Mi piace"

      • Tom 27/09/2015 a 09:51 #

        …no, era solo ironia catto-religiosa, ognuno spende i suoi denari come crede, ci mancherebbe, io a volte vado a ballare il liscio, pensa te…. purtroppo però non siamo più nei ’60-70s….vedo nero
        bye, tom

        "Mi piace"

      • timtirelli 28/09/2015 a 11:23 #

        Anche il liscio oggi è messo malissimo. Non esistono più i gruppi che suonano interamente dal vivo. Tutte basi/computer, solo il cantante e la fisa di solito suonano davvero. Mah. mala tempora currunt.

        "Mi piace"

  6. bodhran 29/09/2015 a 09:06 #

    Non è certo il mio genere preferito, il liscio. Però è parte della nostra tradizione, ed è tremendo vederlo ridotto a basi midi e ritmi pseudo-sudamericani. Mio padre suonava in un’orchestra di liscio (e negli anni della mia infanzia tutti i fine settimana li passava in un furgone, con camion a seguito, un “roadie”, e chissà se avevano anche le groupies) e, come al solito, tra il live e le basi c’è una bella differenza. Segnalo quindi agli estimatori di questo genere L’Orchestrina Dimolto Agevole, con membri di Afterhours, Calibro 35, che riprongono genuine versioni di brani resi celebri da Casadei (non Raoul ma Secondo) & Co.
    Ma cosa succede a questo blog? No Plant Si liscio?

    "Mi piace"

    • Tom 29/09/2015 a 10:06 #

      ..beh c’è pure qualche splendida riflessione su “settembre, il mese del ripensamento sugli anni e sull’eta”….come canta(va) il sommo poeta Francesco Guccini…siempre adelante anyway…tom

      "Mi piace"

    • mikebravo 29/09/2015 a 12:05 #

      Sembrano in corso contatti tra Plant e Casadei a Bellaria.
      Il Golden god venne in vacanza da ragazzo sull’adriatico
      e si fece contaminare dallo stile liscio.
      E dopo il lavoro ispirato alla musica aborigena australiana,
      partira’ col progetto che prevede disco e tournée con Casadei.
      Dal vivo Whole lotta love verra’ stravolta in stile MAZURCA DI
      PERIFERIA che contiene la frase TI VIENE LA VOGLIA DI FARE L’AMOR, mentre The ocean avra’ una versione con fisarmoniche
      stile CIAO, CIAO MARE.
      E dopo il successo e i grammy awards con la Krauss, Plant
      stupira’ con il world-liscio.

      Page intanto sta preparando la deluxe edition del demo
      che fece nel……con il gruppo……. e che segno’ il suo debutto
      come chitarrista su disco.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: