SOPRAVVISSUTO – THE MARTIAN (Ridley Scott 2015) – TTT½

16 Ott

Mi dicono che “L’uomo di Marte” di Andy Weir sia un libro avvincente e molto bello, libro da cui è tratto il film SOPRAVISSUTO – The Martian di Ridley Scott.

La trasposizione sul grande schermo tende inevitabilmente ad annacquare il pathos narrativo, dovendo condensare il tutto in un paio d’ore, così in questo caso il soggetto ridotto al minimo di questo film non è che sia proprio rivoluzionario o incredibile, tutt’altro, ma il connubio fantascienza-Ridley Scott è qualcosa a cui non ci può sottrarre.

Amo il genere, amo la saga di ALIEN, dunque eccomi qui in questo tardo pomeriggio di sabato in un multisala di Herberia pronto a godermi l’ultimo film di Mr Ridley.

Poster-The-Martian

 

Alla fine esco dal cinema soddisfatto, nulla di straordinario forse, ma il film regge piuttosto bene, Scott fa quello che sa fare e cioè rendere cinematografica una storia, che, come detto, in questo caso non è nulla di speciale. Forse però anche in questo sta la forza del film, la storia in questione è verosimile, la fantascienza applicata a quello che potrebbe essere il quotidiano (nella accezione più ampia del termine) tra qualche lustro.

Le riprese in esterno sono suggestive, a tratti evocano certi grandi western del passato, a me è venuto in mente SENTIERI SELVAGGI. Lo spirito di sopravvivenza e di adattamento dello scienziato-biologo Mark Watney è lo stesso di quello di altri personaggi di romanzi del passato, riadattato per il prossimo futuro. E’ la caparbietà del protagonista forse il punto focale del film, a cui fanno da contorno l’affascinate scenografia, le navicelle spaziali, gli interni della base e del mezzo di trasporto.

Forse avrei preferito un’atmosfera più profonda e torbida, quella a cui ci aveva abituati Scott con ALIEN, BLADE RUNNER e PROMETHEUS; in certi momenti il film diventa quasi scanzonato e il contrasto con la situazione e col genere mi pare un po’ fuori luogo (anche la colonna sonora composta da brani di disco-music, nel film appartenuti al bagaglio di un altro membro dell’equipaggio, sembra forzata). Aleggia come sempre un po’ di retorica americana, è un riflesso fisiologico in questo tipo di produzioni, ma probabilmente meno di ciò che ci si aspetta. L’unico vero brivido lo si prova verso la fine, ma a dispetto di ciò THE MARTIAN rimane una visione piacevole. Due ore spese bene.

Biglietto THE MARTIAN

 

3 Risposte a “SOPRAVVISSUTO – THE MARTIAN (Ridley Scott 2015) – TTT½”

  1. lucatod 16/10/2015 a 11:43 #

    Credo che nel nostro immaginario , Ridley Scott sia sempre il geniale e visionario regista dei primi tre capolavori ( I DUELLANTI , ALIEN , BLADE RUNNER) , di conseguenza ogni suo film genera delle aspettative piuttosto alte .
    A mio parere già dagli anni ’80 , per quanto versatile , la sua produzione non ha più raggiunto simili traguardi . Negli ultimi quindici anni lo trovo più che altro un ottimo artigiano , i suoi film (girati a ritmo di catena di montaggio) belli o brutti che siano hanno sempre la sua impronta .
    Lo stesso discorso (secondo il mio parere) vale per il Coppola post Apocalypse .

    "Mi piace"

  2. Marco Colasante 16/10/2015 a 13:40 #

    Io non ho visto il film e dubito che lo vedrò al cinema, per una serie di problemi “logistici” familiari, ma il libro è uno dei pochissimi che ho letto da parecchio tempo a questa parte, e merita davvero di essere letto, soprattutto se si è appassionati della cosiddetta “hard sci-fi”, quella con solide basi scientifiche (in caso contrario potrebbe viceversa non appassionare più di tanto).
    L’atmosfera scanzonata e divertente, anche nei numerosi momenti drammatici, è fedele all’impostazione data da Weir al libro. Disco music compresa.
    Quanto a Scott, sono rimasto indietrissimo con la sua filmografia, forse il suo ultimo film che ho visto è addirittura Il Gladiatore…volevo vedere Prometheus, ma alla fine ho evitato perché temevo forti delusioni.

    "Mi piace"

  3. mikebravo 17/10/2015 a 14:48 #

    The conselour, il suo penultimo film, l’ho visto su sky e mi é piaciuto
    tantissimo.
    Credo sia il piu’ grande regista vivente.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: