Colpa dei nostalgici che guardano solo al passato, colpa della mediocrità delle nuove uscite, colpa della pigrizia intellettuale, colpa dei discografici che cercano di raccattare gli ultimi soldi ricattando i vecchi appassionati con nuove confezioni di album usciti decenni fa, colpa di internet, colpa del download selvaggio, colpa del castamasso della cesira, colpa d’Alfredo …
Il rock fa parte del passato , gli appassionati continuano ad esserci anche tra i più giovani , ma sono una minoranza rispetto ai loro coetanei . Acquistando la ristampa di un grande album vai sul sicuro , se sei fortunato ascolti qualche extra interessante supportato magari da una bella veste grafica . Una nuova uscita (postrock?) ormai lascia il tempo che trova . in genere o si tratta di inutile pop usa e getta (come c’è sempre stato) oppure qualche vecchia gloria che pubblica album che verranno acquistati e messi su scaffale . Tipo gli Stones .
"Mi piace""Mi piace"
Il periodo d’oro del Rock è ormai alle nostre spalle e non da ieri.
Per me l’ultimo grande album di rock duro è stato Appetite for Destruction dei Guns and Roses.
Chi può oggi pubblicare dischi nuovi all’altezza di Led Zep IV o Machine Head?
E allora andiamo pure con le ristampe se fatte bene
"Mi piace""Mi piace"
Oramai si vive attaccati a computer e telefonini.
Forse esistono gruppi nuovi validi.
Riguardo l’ultimo disco di rock duro i Metallica dove li mettiamo ?
Grandissimi.
"Mi piace""Mi piace"
OK Mikebravo, concordo sui Metallica; quindi sposto in avanti il limite fino al Black album!
"Mi piace""Mi piace"