Rilevate le onde gravitazionali

12 Feb

Gli scienziati hanno rilevato le onde gravitazioni ipotizzate 100 anni fa da Einstein. Queste cose mi emozionano sempre molto. Qui sotto il link all’articolo e il fumetto pubblicato da LA REPUBBLICA che fa capire cosa siano le onde gravitazionali.

http://www.repubblica.it/scienze/2016/02/11/news/onde_gravitazionali_fisica_einstein-133195458/?ref=HREA-1

http://www.repubblica.it/scienze/2016/02/11/news/che_cosa_sono_le_onde_gravitazionali_un_fumetto_per_capire-133189694/

 

01 02 03

 

2 Risposte a “Rilevate le onde gravitazionali”

  1. saurafumi 12/02/2016 a 09:34 #

    Sto leggendo proprio in questo momento la biografia di Albert Einstein, e sono sempre più affascinata da quest’uomo, che ha cambiato il mondo della scienza e della fisica con il suo modo rivoluzionario di concepire l’universo.
    E che, se avesse potuto saperne in anticipo gli effetti, avrebbe preferito fare l’orologiaio. Ma il genere umano non era pronto allora per il suo genio, e non lo è tuttora.
    D’altronde, come cita una famosa battuta di quello che rimane uno dei film di fantascienza più belli di sempre:

    “Einstein aveva ragione.”
    “Einstein era probabilmente uno di loro.”

    "Mi piace"

  2. bodhran 13/02/2016 a 19:44 #

    La scienza non la “pratico”, l’ho solo studiata, ma credo che sia un po’ come la musica, si può creare qualcosa con il pensiero. Ci sono voluti 100 anni per confermare una teoria sfornata da una persona, chissà quanti ce ne vorranno da ora perchè riusciamo realmente a comprenderla.
    Ed è bello che il primo post del dopo Brian alla fine ribadisca quanto siamo piccoli, noi umani; quanto poco sappiamo oltre a quello che vediamo e tocchiamo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: