EQUINOX live a La Rotonda Italiana, RE 10/03/2017

17 Mar

La Rotonda Italiana è un locale di Regium Lepidi, zona Mancasale, non avezzo a far suonare gruppi live, cosa ci facciamo qui in questo venerdì sera di marze Page solo lo sa. D’accordo, vogliono dare una smossa, vogliono provare situazioni nuove, e la cosa gli fa onore, ma essendo uno spazio che non sa nulla di rock, temo il disastro.

Arriviamo e dobbiamo chiedere lo spostamento di diversi tavoli, il nostro armamentario è notevole, io e Saura siamo arrivati con due macchine stipate di attrezzatura. E’ la solita faticaccia caricare, scaricare e montare e sempre più spesso mi dico che occorre una grande autodisciplina per continuare ad andare in giro come facciamo noi due. Ad ogni modo prepariamo il tutto e ci apprestiamo a provare qualche frammento musicale per verificare i livelli e l’impatto sonoro.

Soundcheck – RE 10-3-2017

Nemmeno il tempo di testare a dovere chitarra, basso, batteria, tastiere e voce che già ci vengono a dire di tenere basso. Siamo intorno alle 19, c’è qualche avventore che si gusta un aperitivo e io mi chiedo “ma se ci chiedono adesso di tenere basso“, che ricordo a tutti è la cosa più mortificante da chiedere ad un gruppo rock, “cosa succederà quando inizieremo TRAIN KEPT A-ROLLIN’?”.

The Equinox – RE10-3-2017 – Photo Pol Morigi

Cerco di scacciare questi pensieri, chiedo di poter compilare fin d’ora il borderò Siae onde evitare di farlo a fine concerto quando sarò stanco e meno lucido. Sono lì che stilo l’elenco dei 19 pezzi che suoneremo questa sera quando mi arriva una telefonata in cui mi si dice che mio zio Pippo, fratello maggiore di Brian, se ne è andato. Altro colpo al morale.

Mentre ceniamo iniziano ad arrivare gli amici, Floro giunge da Pesaro, più di 500 km in totale solo per vedere noi, pazzesco. Presenti anche gli illuminati del blues, Pike, Jaypee, Riff, Daniel, Lollo, Mario. Alla fine noto con orgoglio che almeno 50 persone sono qui per noi e mi ripeto che non è da tutti portare quel numero  in un locale.

Per questo concerto abbiamo deciso di partire come facevano i LED ZEPPELIN nel tour del 1980, con la sequenza TRAIN KEEP A ROLLIN’, NOBODY’S FAULT BUT MINE, BLACK DOG, qualcuno filma qualche secondo della seconda…

THE EQUINOX “NFBM” (snippet)

Mi aspettavo un atteggiamento blando da parte mia e invece mi sembra che tutto funzioni bene. Seguono HEARTBREAKER e DAZED AND CONFUSED, il gruppo rolla che è un piacere, durante DAZED sento che il fifth element è con noi, quell’entità spirituale che fa che sì che il valore del gruppo sia maggiore della semplice somma dei quattro componenti della band. In alcuni momenti sono in estasi, sono trasportato dalla magnifica forza della musica rock, quando succede raggiungo le profondità cosmiche a cui tanto anelo. Picca a fine concerto mi dirà “si vedeva che eri sciolto, che avevi la testa sgombera, che ti sentivi libero”. Credo sia vero, lo senti quando tutto si incastra alla perfezione, quando Lele lascia libera la bestia hard rock che è in lui,

Mr Tamburino – The Equinox – RE 10-3-2017

quando Pol raggiunge le vette impervie del Robert Plant 1968/72. Saura non andrebbe nemmeno nominata, tanto è la solita solida garanzia, “l’arma segreta del gruppo” come dice Picca.

Saura: keyboards and pedal bass – The Equinox – RE 10-3-2017

Un primo momento di calma con WHAT IS AND WHAT SHOULD NEVER BE e quindi Saura passa alle tastiere per MISTY MOUNTAIN HOP e SIBLY. A fine concerto un suo amico le dirà “quando avete fatto SINCE I’VE BEEN LOVING YOU” avrei voluto correre a baciarvi tutti!”.

Ancora il secondo album con MOBY DICK che funge da introduzione per BRING IT ON HOME e quindi RAMBLE ON. Segue I’M GONNA CRAWL, che fa sì che a fine concerto ci sia sempre qualcuno che venga a farci i complimenti per questo pezzo obliquo e meno conosciuto. Suonare THE SONG REMAINS THE SAME è molto divertente, è un pezzo abbastanza impegnativo, una galoppata elettrica che per un musicista è una goduria. Pol si arrampica sull’Everest.

Pol-Lele-Tim The Equinox – RE 10-3-2017

BABE I’M GONNA LEAVE YOU la facciamo perché la vuole fare Lele, è un pezzo molto bello, amato dal pubblico, ma farlo dal vivo non è il massimo visti i continui cambi tra l’aspetto acustico e l’hard rock. L’arpeggio di chitarra poi, che varia di continuo nelle 5 strofe, non sì confà alla dimensione live, anche i Led Zeppelin stessi smisero di proporla dal vivo dopo i primi mesi. Riusciamo ugualmente a portarla a casa e visto gli applausi direi che è stata un successo. Rimango attaccato alla Danelectro, la preparo nell’accordatura aperta denominata dadgad, Lele batte il quattro e iniziamo a percorrere le terre desolate di KASHMIR.

Finito il poema epico, imbraccio la doppiomanico, è il momento di STAIRWAY. Grandi applausi, Doublene (la doppio manico appunto) fa sempre la sua figura. A fine concerto Lollo mi dirà che l’assolo è stato bellissimo. Sarà, non ricordo, spero sia stato quantomeno dignitoso.

STH – The Equinox – RE 10-3-2017 – Photo Pol Morigi

Rush finale col piombo Zeppelin: WHOLE LOTTA LOVE, COMMUNICATION BREAKDOWN, ROCK AND ROLL. In WLL stasera sfoggio per la prima volta il Theremin che Saura mi ha regalato per natale. Non mi sono ancora applicato a dovere, ma cerco di estrarre comunque qualche reminiscenza Pageiana. Il Theremin colpisce l’immaginazione dei presenti, non sono certo che tutti abbiano in mente l’uso sapiente e spettacolare che ne fece Jimmy, ma alla fine i sibili di questo oscillatore di onde sonore entrano nell’animo delle persone. Qualcuno filma l’inizio di WLL compresa la sezione col Theremin. Riguardandolo godo come un matto nel rivedere la sezione funk: l’interplay tra Lele e Saura mi fa impazzire. Mica facile trovare una sezione ritmica del genere.

THE EQUINOX “WHOLE LOTTA LOVE” (1st part)

Il concerto termina. Mi sono divertito e sono soddisfatto. Abbiamo suonato bene, non mi aspettavo granché e invece il locale ha risposto alla grande. Ogni tanto davo un’occhiata a Picca, teneva il tempo battendo il piede (alla fine viene a dirmi che si è divertito moltissimo e che la scaletta era perfetta) buon segno. Picca è un po’ come me, non è semplice colpire cagacazzi come noi, schietti, diretti e difficili da accontentare anche se di mezzo c’è l’amicizia.

Vivo la mia condizione di membro di una tribute band con atteggiamento un po’ bipolare: amo i Led Zeppelin, ma preferirei suonare le mie canzoni, amo fare cover ma mi annoio quasi sempre nel vederle suonare da altri gruppi, (e ripeto ancora) amo i Led Zeppelin ma odio quasi tutte le tribute band che li mettono in scena. Sì, perché diventano delle macchiette, con i cantanti che colgono solo le urla e le mossette androgine di Plant, i chitarristi (di solito molto bravi) che eccedono in tecnicismi inutili senza entrare nel mood giusto e le sezioni ritmiche di solito inadeguatissime. Io ho tre grandi musicisti che suonano con me, ma la nostra prima preoccupazione è cogliere il senso, l’essenza, il cuore, il profondo, il mistero, la carnalità, lo spirito dei LED ZEPPELIN. Non bast suonarli i Led Zeppelin. Trasformare l’eleganza elettrica del gruppo in semplicistica pesantezza metallica è la morte della musica, mortificare la leggiadria della possente dinamica ritmica è la fine di tutto, fare gli urletti alla Plant e copiarne in maniera spartana gli atteggiamenti vuol dire non avere capito un accidenti. Per questo sono contento di far parte degli EQUINOX, perché se non altro siamo consci delle trappole e cerchiamo, per quanto possibile, di evitarle.

The Equinox – RE 10-3-2017

Siamo a pochi km da casa, rientriamo in fretta, scarichiamo, sistemiamo il tutto, un thé, una doccia e a letto. Sono le due, la adrenalina come sempre è ancora in circolo, mi metto a leggere Linus quando vorrei/dovrei essere ad un party post concerto. Mi alzo, mi verso due dita di Southern Comfort, guardo fuori dalla finestra, oltre le campagne le luci della città sembrano cosi brillanti mentre il mio sguardo le attraversa … gironzolo per casa fino a quando il borboun di New Orleans fa il suo effetto…Mancasale goodnight.

 

3 Risposte a “EQUINOX live a La Rotonda Italiana, RE 10/03/2017”

  1. lucatod 17/03/2017 a 10:52 #

    Secondo me voi andate ben oltre il semplice tributo , il gruppo ha dei connotati ben precisi e la propria personalità . Questo da uno che ha solo visto i vostri video su youtube , fb e il blog . Non amo le tribute band per le tue stesse ragioni . C’è Jimmy Sakuray che oltre al guardaroba e al modo di suonare riesce a cogliere addirittura i tic di Page , le smorfie i movimenti .. il darklord gli ha addirittura baciato le mani . Però è un po inquietante e il resto del gruppo a mio parere non è alla sua altezza .

    "Mi piace"

  2. timtirelli 17/03/2017 a 11:06 #

    Jimmy Sakurai è l’unico “clone” che ammiro. Sulla chitarra è spaventoso, per il resto …beh siamo decisamente oltre e dunque hai ragione Luca quando dici che è inquietante. Ha rispolverato il brand Mr Jimmy, una nuova band messa su con tre musicisti americani. Debutto a breve al Whiskey A Go Go.

    "Mi piace"

  3. Pol 17/03/2017 a 23:02 #

    Occorre a mio parere fare un distinguo: i Led Zepagain sono una band che, pur tecnicamente molto valida, ricalca con una fedeltà a dir poco maniacale gli show degli Zeppelin dei primi anni ’70 sia nel modo di suonare, sia nel look , sia nell’assetto strumentale. Ovviamente questo è un tipo di spettacolo che a noi non interessa fare, anche se naturalmente rispettiamo tali scelte purchè fatte bene, e mi rallegra molto che, come appunto spiega il commento di cui sopra, il pubblico apprezzi il fatto che a noi interessi anche avere una propria personalità pur eseguento covers di una band così eccezionale e storicamente “ingombrante”. Si tratta pur sempre non solo di musicisti straordinari ma di gente che ha creato vere e proprie icone visive.
    Quanto si naviga in territorio di cover band, ci si addentra in un ambiente molto particolare e fatto di equilibri delicati. Noi crediamo, o ci piace perlomeno pensare, di farlo con molto rispetto e nello stesso tempo di non farci incastrare nel meccanismo della macchietta da cabaret. Se questo è “arrivato”, beh…allora centrato il bersaglio!
    Grazie a tutti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: