La pelle del latte caldo che scende nella tazza malgrado il colino

3 Nov

Giornata inconcludente e svogliata, nonostante la tua autodisciplina – di solito ferrea – ti arrendi all’umore neutro, all’accidia, alla misantropia … già, quel sentimento di avversione nei confronti dei propri simili, per lo più provocato da incapacità di prender parte alla vita attiva e accompagnato da uno scontroso desiderio di solitudine.

Cerchi di trovare un passaggio trai i rovi che hanno invaso la tua mente, un modo per evitarli ma fallisci ad ogni tentativo.

La tua squadra del cuore  pareggia dopo una partita dominata dall’inizio alla fine così ti alzi dal divano che sei messo peggio di prima. Ti ci ributti e passi un’ ora a scorrere i film e le serie TV di Netflix, Prime Video e de Il Castamasso Della Cesira Channel senza trovare qualcosa che ti interessi davvero.

Scendi in cortile, ritorni in casa. Riscendi. Ti metti a far le scale più volte nella speranza che lo sforzo fisico dia un po’ di pace alle tue gambe in preda alla smania tipica di questi momenti. Strichetto, una delle gatte che vive con te, ti segue su e giù alcune volte poi – una volta capito che non hai intenzione di entrare in casa e che hai un comportamento strano – desiste e torna a seguire percorsi tutti suoi.

Rientra un vicino in moto e ti indispone. Rientrano le figlie di un altro vicino (abusivo) suonando il clacson per farsi aprire il cancello e la rottura di palle diventa massima. Passa uno dei trattori giganteschi del fattore che abita in zona e molli tutto.

In casa provi a leggere ma passi mezz’ora sulle stesse tre righe, vecchi rancori irrisolti tornano a galla, la mente e i suoi tarli non ti lasciano concentrare. Ogni sciocchezza viene amplificata all’infinito, il tuo animo parte per uno dei suoi blues cosmici.

Prendi in mano la chitarra ma ogni riff, ogni accordo, ogni costruzione musicale ti riesce male così decidi finalmente che non suonerai mai più.

Guardi lo scaffale dei cd e decidi di metterci mano; riposizioni intere sezioni spostando da un piano all’altro decine e decine di titoli. Ti accorgi che la nuova disposizione esteticamente non funziona e la riadatti alle rigide regole del bon ton esteriore che abitano il tuo cervello. Raggiungi un compromesso con te stesso ma per completare l’opera devi aggiustare l’allineamento delle custodie dei cd, tutto deve seguire una riga perfetta.

Ti metti a scrivere, l’unica faccenda umana che (forse) ti riesce, ma quello che esce dalla tua tastiera è una miscela di prosa gotica, tenebrosa e inutile.

La personalità che oggi ha preso possesso di te è quella di Ittod versione easiness & indolence. Sai che – fino a che non passerà – non avrai scampo.

Non sai cosa diavolo fare di te stesso, così entri nei panni di uno dei personaggi di Italo Svevo, uno dei mentori della tua giovinezza, e decidi di prepararti un caffellatte.

Il latte si scalda nel pentolino, prepari la tazza e il colino, odi la “pelle” che si forma sulla superfice calda del liquido bianco opaco prodotto per secrezione dalle ghiandole mammarie delle femmine dei mammiferi, in questo caso delle mucche. 

Una volta pronto il latte, inspiri e poni attenzione, sei un uomo e troppe volte hai rovesciato parte del latte fuori dalla tazza …

con cura quindi lo versi nella tazza tramite il colino certo che otterrai il risultato voluto, ma non è serata: non puoi fare a meno di notare la pelle del latte che misteriosamente galleggia nella tazza nonostante il colino. Niente da fare, è una domenica da buttare.

◊ ◊ ◊

◊ ◊ ◊

Una Risposta a “La pelle del latte caldo che scende nella tazza malgrado il colino”

  1. mikebravo 05/11/2020 a 09:34 #

    Si’, scrivi molto bene, indubbiamente.
    Ho ascoltato recentemente il primo album
    di guccini che si chiude con il sociale e l’ antisociale.
    Anche guccini si arrabbiava spesso e anche
    lui ama i gatti.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: