Per un fan in senso stretto dei Led Zeppelin le parole Bath Festival sono sempre state magiche, hanno sempre evocato gesta epiche visto che era risaputo nei circoli degli appassionati che l’esibizione dei LZ all’edizione del 1970 fu un qualcosa di sensazionale. In effetti fu proprio così, il loro concerto in quel festival fu uno spartiacque, da quel momento in poi anche in UK il gruppo diventò leggendario. Siamo nel giugno del 1970 e i LZ sono previsti come top act della seconda serata. L’anno prima avevano suonano allo stesso festival – ma in una location diversa, la Recreation Ground a Bath – per 12.000 persone, ma nel 1970 avrebbero suonato per più di 150.000 persone al Bath & West Showground, località Shepton Mallet, circa 20 km a sud della cittadina di Bath.
Bath fu eretta dai Romani, approssimativamente nel 60 avanti cristo, il nome latino che le fu dato era Aquae Sulis, i nostri progenitori costruirono templi e terme visto le sorgenti di acqua calda presenti in quella zona, la valle del fiume Avon.
Tornando a noi, dicevo che si è sempre teso a mitizzare quel concerto, per una volta però i fan erano nel giusto, la esibizione dei LZ del 28/06/1970 fu davvero speciale. All’epoca erano usciti solo i primi due album, il terzo sarebbe stato pubblicato da lì a 4 mesi ma tre dei pezzi che avrebbe contenuto erano già in scaletta.
Immigrant Song, Heartbreaker, Dazed and Confused, Bring It On Home, Since I’ve Been Loving You, Organ solo / Thank You, That’s Way (then titled: The Boy Next Door), What Is and What Should Never Be, Moby Dick, How Many More Times (medley incl. Down by the River, Long Distance Call, Honey Bee, Need Your Love Tonight, That’s Alright Mama), Whole Lotta Love, Communication Breakdown (incl. Tallahassee Women), Long Tall Sally ~ Say Mama ~ Johnny B. Goode ~ That’s Alright Mama.
Per molto tempo è circolata una registrazione amatoriale dalla qualità davvero pessima, ma circa 12 anni fa è apparso un notevole upgrade della stessa presa da un copia vicina al master (second generation tape). Il suono è ancora assai amatoriale, ma di sicuro è quantomeno ascoltabile (è l’audio usato per la sincronizzazione con gli spezzoni video postati qui sotto).

Led Zeppelin At Bath Blues Festival 1970
Che negli ultimi giorni siano apparsi appunto su youtube degli spezzoni video di qualità praticamente eccezionale è – per i LZ fan – una cosa pazzesca. Si sapeva che gli promotori del festival avevano organizzato la videoripresa in bianco e nero dell’evento, ma da quel che si sa Peter Grant, il possente manager del gruppo, non autorizzò la cosa, e a sua volta assunse una equipe per filmare i Led Zeppelin, e certamente quello che è apparso proviene da quelle riprese. Peccato che chi fu incaricato di tenere in mano la cinepresa non la usò certo in maniera professionale. Certo, si era nei primissimi anni della musica rock intesa come fenomeno di massa, ma maggiore professionalità sarebbe stata la benvenuta. Ad ogni modo sono minuti preziosissimi, con la band in quel meraviglioso mood potente e selvaggio, nessuno suonava Rock in quel modo in quel periodo, nessuno. I filmati apparsi sono senza audio, ma in quello relativo al gruppo onstage come detto, qualcuno ha sincronizzato il video con l’audio della registrazione bootleg.
Molto carini anche gli spezzoni back stage, Jimmy e Charlotte Martin sono davvero teneri …
Robert e John Bonham poi sono molto fighi, insieme a loro appaiono Maureen Plant, Peter Grant, Richard Cole e Mick Bonham, fratello di John.
Meglio specificare che il filmato a colori del concerto completo non esiste, da quel che ci si sa, solo mezz’ora al massimo di girato esiste, ma noi siamo già contenti così, perché anche questi pochi minuti sono una scoperta davvero incredibile, una testimonianza preziosa dei Led Zeppelin nelle vesti, per una volta indiscutibile, del martello degli dei. Best band ever!

Led Zeppelin At Bath Blues Festival 1970
Da qualche anno ho scoperto il canale youtube Kinolibrary , dove ho trovato una valanga di materiale interessante (tra i miei preferiti , le riprese amatoriali di città come Roma , Londra , Berlino anni ’60 , ’70 e ’80) Si passa da momenti storici importanti in bianco e nero ai punk di Camden Town.
Ovviamente un paio di giorni fa ho beccato anche il filmato sui LZ e sapevo che a breve lo avresti postato sul Blog. Ho pensato la stessa cosa. Molto fighi Robert Plant e John Bonham e in particolare il nostro “affezionatissimo” con la sua storica compagna. Il look da campagnolo di Page a Bath io l’ho sempre adorato. Barba , cappotto lungo etc.. Il fatto che non indossi pantaloni a zampa lo rende sempre attuale. Anni luce avanti al Golden God . Purtroppo non esiste una registrazione audience alla Mike Millard per poter apprezzare questo evento come si deve. Nella mia testa i LZ di Bath sono quelli del concerto al Paris Theatre del aprile 1971.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Niente da fare, quegli Zeppelin lì sono quasi i migliori, giusto un annetto per allargare ancora lo spettro musicale e raggiungere la vetta. E più passa il tempo più sono quelli che preferisco. Dopo 50 anni avere ancora materiale così, pur se frammentato, è una meraviglia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io direi estate 1970 estate 1972.
"Mi piace""Mi piace"
mi trovi completamente d’accordo
"Mi piace""Mi piace"