No, i FEEDBACK (storica e leggendaria band modenese guidata dal nostro STEFANINO PICCAGLIANI e da PAOLINO LISONI) non c’entrano, Feedback inteso in senso di “ritorno di segnale”, insomma le email, gli sms, le missive, le pergamene che mi arrivano da amici e Tirelliani vari che seguono il blog. Magari a qualcuno non va di essere citato, ma certe frasette, certi commenti non posso non riportarli, sono quelle schegge di vite rock di cui parlavo in un post precedente.
THE DOC OF DOOM ARE HOWLIN MORE
DOC: So fuckin’ bluesy and, oh well, dazed and confused today, man… Ain’t no love in the heart of the city.
Risponde l’esperto: Hold on tight, man. Life’s bitch.
MESSAGE FROM MIXI
“…innanzitutto grazie per avermi fatto scoprire Maggie Bell: sto divorando da 4/5 giorni Suicide Sal. Non ti nascondo che ho provato anche ad ascoltare gli Yes ma… cavolo… sai che non mi fanno impazzire? Forse, musicalmente, sono troppo complicati per le mie orecchie.
Ho (purtroppo) scaricato l’ultimo dei Whitesnake ma… penso sia l’ultimo disco di Coverdale che scaricherò nella mia vita. Suoni di merda, canzoni già sentite… i suoi urletti da gallina…una delusione. Ma forse la vera delusione sono io che l’ho scaricato pensando di ascoltare un nuovo Slide it in… ah ah ah Rivorrei la voce del Coverdale che in Starkers in Tokyo cantava here I go again….ed alla fine di Soldier of fortune diceva con la sua magica voce: “thank you for your hospitality”………
Mi sono scaricato anche Gasoline Alley di Rod Stewart e devo riconoscere che “quel ragazzo” aveva una voce davvero unica, in più il disco non è male.
L’altro giorno parlavo in macchina con un cliente, appassionato di progressive, il quale mi ha rotto le palle per due ore con i Museo Rosenbach… (penso sia una band italiana degli anni 70) e mi ha detto che dovrei assolutamente ascoltare il loro Zarathustra…definito un capolavoro. Pensa che gli ho definito un capolavoro stay hungry dei twisted sister per togliermelo dalle le palle….. ah ah ah Tu li hai mai sentiti sti Museo Rosenbach? Magari sono davvero geniali… chissà.
Stavo pensando di provare a cercare i biglietti (se li trovo ancora) per il concerto di Paul Rodgers a Londra. Sai che ci vada qualcuno di quelli che conosciamo? Magari mi aggrego a qualcuno….
Mi dispiace molto per Fidel, so quanto era importante per te e soprattutto cosa rappresentasse. A presto.”
Risponde l’esperto:
– gli YES sono complicati, e serve avere delle innate doti attitudinali al progressive per apprezzarli.
– Ho in mente già da un po’ di recensire l’ultimo degli Whitesnake. Al momento sono in possesso di una copia di bassa qualità di FOREVERMORE, aspettavo di avere per le mani la versione lossless.
– Rod Stewart: voce sublime. Peccato abbia avuto al suo fianco Ron Wood per diversi anni.
– Jay Jay French: idolo.
—————————————————————————————————————————–
Per i dubbi e le domande che vi assillano la mente non vi preoccupate, l’esperto è a vostra disposizione e sempre senza esitazione vi risponderà. Vi sentite depressi? Avete il blues? La vostra donna ascolta southern rock? Vi sentite i soli ad ascoltare gli EDGAR WINTER’S WHITE TRASH, I DETECTIVE e i dischi solisti di JOHN PAUL JONES? Avete in casa qualche 45 giri raro degli ALEX B 81? Fate il presepio anche se siete atei? Vorreste far pipì sui portoni delle chiese come il personaggio di Sepulveda? Ogni volta che segna Eto’o vedete un bagliore mistico? Avete suonato a MODENA ROCK 1981? Avete fatto da spalla a Vasco? Cercate l’alba dentro l’imbrunire? Citate Kafka quando sentite che vi versereste liquidi dal balcone? Pensate che il film IL GIUSTIZIERE DELLA NOTTE 2 / DEATH WISH II abbia una bella colonna sonora? Sapete citare i testi dei FIRM? Avete visto qualcuno fare scivolarello su ringhiere di scale rinascimentali? Vi siete inginocchiati all’incrocio una sera d’estate a mezzanotte e fate ancora l’operaio del rock?
Niente paura, il dottor inquisitor TIMOTHEUS 21esimo (discendente dall’omonimo flautista della corte di Alessandro Magno), l’esperto, è qui per servirvi. Scrivete.
(L’Esperto)
Scusate l’intromissione, arrivo casualmente qui perché sono citati i Feedback. Sto cercando, se esiste, in rete materiali di gruppi che suonarono alla prima edizione del Modena Rock (credo 1981 o 1982), vinta proprio dai Feedback. Sono reminiscenze liceali: ricordo che mi piacquero gli Iron heads (band metal) e soprattutto i Fantasca Cender. Qualcuno sa dove si possa ascoltare qualcosa di loro?
"Mi piace""Mi piace"