BLUE ÖYSTER CULT box set in uscita verso ottobre 2012

21 Giu

BOC Box set is tentatively due in October. It will include every Columbia/Sony record, re-mastered plus free downloads, bonuses, etc. The content is still changing.

Picca mi segna questala notizia presa dalla pagina facebook dedicata a ERIC BLOOM.
Era ora! Per natale potremo quindi adorare l’ÖSTRICA BLU come si deve. Devo cercare su ebay una statuita di Eric Bloom per il presepio…

4 Risposte a “BLUE ÖYSTER CULT box set in uscita verso ottobre 2012”

  1. Beppe R 23/06/2012 a 19:12 #

    Doverosa celebrazione per questo grande gruppo. Dalle premesse, dubito che uscirà ad ottobre, speriamo prima di Natale. Non so se augurarmi, con i tempi che corrono, che si tratti di un’opera “onnicomprensiva” tipo Box ‘O’ Snakes o addirittura Manfred Mann Earth Band (21 CD!). Gioverebbe alla causa? Quanti l’acquisterebbero? Comunque dal punto di vista qualitativo, un Mega Box non sarebbe affatto sprecato per i BOC. Ricordo che all’epoca dei seminali primi 3 album, ero abbonato all’autorevole e bellissimo mensile francese Rock & Folk. Una rivista che ha fatto epoca, giustamente celebrata anche da Max Stefani (vedi la segnalazione di Tim della sua nuova avventura editoriale, Suono, dove scrive anche il mitologico GC Trombetti) nell’autobiografico libro Wild Thing. Ebbene, i transalpini impazzivano letteralmente per i BOC, definendoli la perfetta impersonificazione del nuovo “heavy metal” americano. Perchè dico questo? Riallacciandomi al mini-dibattito innescato dalla segnalazione sul blog dell’articolo de L’Espresso, volevo solo aggiungere che il concetto di hard rock e heavy metal cambia con il passare del tempo, e ormai si parla di questi generi da oltre 40 anni! Nel 1973, quando uscì Tyranny And Mutation, l’heavy metal era considerato una potenziale proiezione futuribile dell’hard rock, più avanti è stato liquidato da molti quale “degenerazione” della medesima matrice. Come sempre, non si può risolvere tutto in poche battute, e se volete, é utile “rileggere” accuratamente la storia del rock…Amen!

    "Mi piace"

  2. timtirelli 24/06/2012 a 20:25 #

    Hai ragione Beppe, visti i tempi non so cosa augurarmi nemmeno io…il cuore vorrebbe un’opera omnicomprensiva, il portafogli decisamente no. Se sarà un box set intorno o sopra ai 100 euro mi sa che in tanti saranno obbligati a passare oltre.
    Tuttavia era ora che ai BOC venisse riservato questo trattamento.
    Rock & Folk eh? Che bella rivista| Avevo un caro amico a Parigi che ogni tanto me la spediva.
    Essendo un hardrockista, l’heavy metal l’ho sempre annusato ma non mi hai mai convinto del tutto…però anche qui magari ho bisogno di delucidazioni. Se i BOC sono Hevay metal, allora viva l’heavy metal, se i Van Halen sono HM allora viva l’HM, ma se l’HM è quella musica sempre&comunque pesante che racconta di gesta epiche e di superuomini allora, semplicemente, non fa per me.

    "Mi piace"

  3. mb 25/06/2012 a 08:15 #

    Per molti il suono hard, e di conseguenza il metal, trae le origini negli anni sessanta
    da canzoni di gruppi come i kinks di you really got me ( la leggenda vuole page alla
    solista ) o come gli yardbirds di beck ( troppe le canzoni da citare ) che aprirono le
    porte a mondi mai visti e neanche sognati, addirittura psichedelici.

    "Mi piace"

  4. Giancarlo T. 25/06/2012 a 17:00 #

    Il mio lucidissimo compagno di merende (vere!) ha toccato un tasto essenziale: la necessità di rivisitazione o della revisione delle fonti e delle definizioni del rock and roll. Da tempo mi sento personalmente sempre più a disagio nell’utilizzarle, trovandole oramai superate dagli anni e dalle nuove..tendenze o deviazioni acustiche che ne hanno reso risibile l’adattamento ai vecchi canoni. I BOC heavy metal? Mi vien da sorridere a pensarci oggi, nel 2012… Avevo già avuto idea di scriverne, magari proprio per Suono…in attesa che Beppe terminasse “le sue ferie” dalla tastiera. Un box dei BOC? Mi toccherà iniziare a metter da parte spiccioli nel porcellino

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: