OH JIMMY – The Jimmy Page Fanzine n.4 – March 1986

26 Feb

Quarta puntata. Quattro pagine in più rispetto ai precedenti tre numeri, entrata in scena di DOMENICO GIARDINI di Torino che diventerà poi un caro amico e che mi avrebbe aiutato parecchio con la grafica (i cui miglioramenti si vedono già da questo numero: cover e logo).

Come sempre sopra le righe, cito TEN YEARS GONE… uno dei miei chiodi fissi da sempre, entro in contatto con il povero HOWARD MYLETT, fan ed autore di libri sui LZ di fama internazionale, LUKE BARR della fanzine inglese HOT LED inizia ad occuparsi delle news. In quei mesi si dava per certo la reunion dei LZ e la notizia scombussolò un bel po’ noi fan.

Testi con traduzioni del primo album dei FIRM (oggi sembra una sciocchezza ma allora era una prelibatezza molto apprezzata), posterino centrale di JP con la doubleneck backstage nel 1972. La recensione di MEAN BUSINESS dei FIRM, in quei giorni appena uscito, potrebbe essere un prologo di quello che sarebbe poi stato il blog. Approccio a tratti stucchevole e adrenalinitico, ma il Tim Tirelli state of mind è già tutto lì.

Riflessione su FAR POST, l’inedito del primo album di ROBERT PLANT, inserito nella colonna sonora del film WHITE NIGHTS. Il brano mi è sempre piaciuto molto. Interessante il referendum dei lettori, non ricordo quante schede mi arrivarono, direi alcune decine.

Ancora recensioni di dischi di artisti al di fuori dalla famiglia LZ; troppo generosa quella relativa a SERIOUS BUSINESS di JOHNNY WINTER, i tre dischi fatti per la ALLIGATOR non vanno al di là del 6, ma siamo in mezzo agli anni ottanta e, sebbene oggi si vivano con nostalgia pure quelli, non è che ci fosse tanto di buono in giro e un disco rock blues seppur mediocre svettava comunque, almeno nelle cime tempestose del mio animo.

Da questo numero propongo solo la cover in JPG, il resto nel PDF. PDF aggiunti anche nei post relativi  agli altri tre numeri precedenti. Paolino Lisoni venerdì scorso mi ha detto: “Tim, ottima la riproposizione della fanzine, ma o che fai l’app o il PDF”. Per l’app è ancora troppo presto. :-)

PDF:

OH JIMMY N4

OH JIMMY 4   the Jimmy Page fanzine

3 Risposte a “OH JIMMY – The Jimmy Page Fanzine n.4 – March 1986”

  1. lucatod 26/02/2014 a 15:52 #

    Io me le stavo già salvando in pdf , comunque meglio così .. si fa prima ..
    Grande il commento pro-FIRM verso quei fans colpevoli di avere marcato visita . Ma a distanza di anni , continui a preferire MEAN BUSINNES oppure hai cambiato idea ?

    Stamattina ho messo nello stereo della macchina un bootleg da paura (in tutti i sensi!!) , HANNOVER 24/06/1980 (Tarantura ed 2004) , per fortuna che viaggio da solo :-) .. Il pubblico che fischia l’introduzione ad un pezzo tratto da IN THROUGH THE OUT DOOR (ma dico come si può fare una cosa del genere!) e Robert “fucking orrible place” .. Consigliato ad un pubblico fetish .

    "Mi piace"

  2. timtirelli 26/02/2014 a 17:43 #

    Mah, Luca e chi lo sa. Quel che certo è che MEAN BUSINESS ha un suonino compresso che forse nel 1986 aveva anche un senso, ma oggi fa un po’ ridere. Non mi piace dare risposte vaghe a domande dirette, quindi se proprio devo scegliere, sì scelgo MB.

    Per fortuna HANNOVER 80 non lo ricordo bene. Sì, sei un feticista/masochista. Detto ciò, aggiungo che sei un grande! LONG LIVE THE FIRM.

    "Mi piace"

  3. mikebravo 27/02/2014 a 08:30 #

    L’idea di Tim di ripubblicare la fanzine é stata grandiosa e per questo
    non finiro’ di ringraziarlo.
    Riguardo i due album dei Firm, mi piacciono tuttora e non saprei dire
    quale prevalga.
    Nel comitato per la ricostituzione del gruppo ci entro anch’io.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: