OH JIMMY – The Jimmy Page Fanzine n.11 – May 1988

25 Set

Fatico ogni volta a rileggere questi numeri, i miei interventi sono spesso sopra le righe e li trovo insopportabili, ma allora ero giovane e forse è questo che non reggo. Maggio 1988 dunque, il mio amico francese CHRISTINA PERUZZA, autore della fanzine IN THE MOOD, recensisce il concerto di Londra del 17 aprile di PLANT in cui partecipò JIMMY PAGE (suonando bene) in tre pezzi, nelle News un breve accenno al concerto dei LZ per il 40esimo anniversario della Atlantic del 13 maggio (dove PAGE suonò male). Recensisco poi NOW AND ZEN e il disco dei MISSION prodotto da JONES. BILLY FLETCHER, ledhead extraordinaire from Scotland, ci parla del concerto di ROBERT PLANT alla Leicester University, STEVE JONES, altro fan britannico molto conosciuto, si lascia andare alle sue Seventies Memories, SHARON THOMAS continua il racconto del suo viaggio in Inghilterra e LORI BOSWELL ci tiene al corrente di ciò che succede a Chicago. Ancora, stralci da varie interviste a RP, una articolino sulla Abbazia di Thelema scritto da una fan siciliana, e un ode al nuovo atteggiamento di RP. Ah, quando ancora “confidavo” in Robert! La playlist dello staff non è niente male, peccato per la macchia dei REM al nono posto…sono una band che proprio mi infastidisce. In copertina una foto curiosa di JIMMY PAGE scattata a Pistoia nel luglio del 1984 dal grande LUCIANO VITI.

PDF:

OH JIMMY N11 016

OH JIMMY N11

3 Risposte a “OH JIMMY – The Jimmy Page Fanzine n.11 – May 1988”

  1. bodhran 25/09/2014 a 08:50 #

    Sono bei ricordi quelli legati a questi numeri di Oh Jimmy. Il 1988 poi, da zep fan un disco nuovo di Plant in cui si risentiva un po’ di attitudine a fare rock, la reunion dell’Atlantic -è andata come è andata, vabbè, però lì per lì era tanta roba, mi ricordo l’entusiasmo di sciropparmi tutta la trasmissione, bootlegando l’audio dalla tv, in trepida attesa per i nostri- di lì a poco l’uscita di Outrider (idem, a distanza non è un granchè, ma all’epoca… un disco di JP…). E poi “quel friccico nel cuore” provocato da tutta una serie di album che facevano presagire un ritorno della musica buona…

    "Mi piace"

  2. accip 25/09/2014 a 11:31 #

    Comunque alla celebrazione dell’Atlantic fecero cagare in molti.

    "Mi piace"

  3. lucatod 25/09/2014 a 11:47 #

    Quando Tim simpatizzava ancora per Robert Plant (ma che ti aveva fatto CODA?) . A me , i suoi album da NOW AND ZEN in poi non interessano più . Alcune canzoni sparse qua e la , ma non mi fanno certo impazzire . Tuttavia il mio rispetto nei suoi confronti continua a persistere , ha fatto delle scelte coraggiose e mai scontate , ovviamente non sempre i risultati sono stati degni di nota ma credo sia solo una questione di gusti .
    Dalle interviste viene fuori sempre un certo disprezzo per i FIRM , l’unica cosa veramente originale del Page post Zepp . Non devono essere andati giù neppure a lui .
    La reunion al MSG del 1988 è stata decisamente la peggiore (quella all R’nR Hall Of Fame manco la metto in conto) mentre al Live Aid , nonostante la confusione , sono riusciti a trasmettere qualcosa e tutto sommato STH non era male . La colpa è da attribuire a tutta la band (o quasi) , Page arrugginito e palesemente infastidito , Plant senza un briciolo di voce , Jones inesistente (ma non è colpa sua) e il suono della batteria di Jason , pessimo !! Secondo me l’ennesima occasione mancata (magari è stato meglio così) , per rimettere insieme la band in pianta stabile e produrre i loro Steel Wheels .
    Per quanto riguarda i paragoni con Purple , Sabbath e Tull , sono d’accordo con RP .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: