RITAGLI DAL PASSATO: Metal Shock n.39 – febbraio 1989

4 Nov

Febbraio 1989, da un po’ collaboro con METAL SHOCK, rivista per cui scrivono i miei due maestri, BEPPE RIVA e GIANCARLO TROMBETTI. Curo una sorta di rubrica che si chiama GUITAR GREATS, dove mi diverto a scrivere di grandi chitarristi. Un bel giorno TROMBETTI mi chiama e dice: “Tim, so che per il numero di febbraio hai già pronto l’articolo su JOE PERRY, ma ne ne serve uno, quello che avrà la copertina, su PAGE, BECK e CLAPTON.” Nonostante il poco tempo a disposizione obbedisco con piacere. Eccomi dunque a riproporre scritti antichi dello smilzo di Nonantola.

FILE PDF:

METAL SHOCK N 39 – feb 1989

METAL SHOCK N 39 - feb 1989

3 Risposte a “RITAGLI DAL PASSATO: Metal Shock n.39 – febbraio 1989”

  1. mikebravo 04/11/2014 a 11:45 #

    Grande Tim ! Bella la citazione di Hendrix.
    Chissa’ se Jimmy ha ancora quel completo che sfoggio’ per outrider.
    Clapton allora si proponeva come modello per versace e
    si definiva un elegantone per ogni occasione.
    Beck invece non ha mai tradito la ” maglia” senza maniche.
    Vedere la foto della copertina di metal shock con jimmy in posa da DEUS,
    mette un po’ di nostalgia.
    Nostalgia per Jimmy e nostalgia per metal shock…….
    Quando ciao 2001 stava declinando sorse metal shock!

    "Mi piace"

  2. lucatod 04/11/2014 a 14:10 #

    In poche pagine hai sintetizzato l’essenza di queste tre leggende , senza cadere nella banalità di parecchie nuove uscite editoriali . Il Clapton che preferisco è ovviamente quello dei CREAM , in particolare dal vivo e che personalmente non trovo noiosi , anzi . Jack Bruce , pace all’anima sua , era la spina dorsale di quel formidabile trio musicale , grande musicista e autore .
    Bello anche l’articolo dedicato a Joe Perry , è evidente la tua infatuazione musicale verso questo grande chitarrista e la sua band .

    "Mi piace"

  3. Alberto 04/11/2014 a 22:54 #

    Bellissimi articoli con nozioni da veri esperti…Quanto erano ‘didattiche’ allora le riviste per metallari, Metal Shock su tutte, scritte da gente che aveva vissuto il Rock nella fase nascente e di sviluppo..
    Da ragazzino avevo un HM dove c’era una recensione retrospettiva di One Night At Budokan degli MSG che consideravo come una Sacra Scrittura, nostalgia!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: