Scrive Lorenzo Stevens: “Ciao Tim, piccola riflessione sui costi della musica (non piratata): sto ascoltando il cd di GET YOUR WINGS degli AERO, preso da Dischinpiazza per 6,50 euro. Oggi ho dato un’occhiata ai vinili solo perché sono oggettivamente belli, ma non ne compro uno da 20 anni: c’erano i TEMPLE OF THE DOGS – disco super, OK – a 36 euro: mi è sembrata una presa in giro, questi prezzi non sono sostenibili e mi sembra impossibile che la moda dei vinili possa durare ancora a lungo. P.S.1: S.O.S. (TOO BAD) mi ricorda un sacco i MÖTLEY CRÜE, in meglio. P.S. 2: ho preso anche il primo dei TASTE a meno di 8 euro.Ciao.Viva San Zemiàn*“
Risponde l’esperto: “Caro Lorenzo, è una cosa su cui ogni tanto mi soffermo a riflettere anche io. Magari quella che hai visto era una edizione in qualche modo speciale (vinile 180gr, copertina apribile, made in Usa, etc etc), ma in generale i prezzi degli LP nuovi mi paiono davvero troppo alti. Certo che stamparli e confezionarli costa di più rispetto ai cd, benché stiano vivendo una seconda giovinezza se ne vendono ben meno che in passato, ma 36 euro sono tanti. Dovrebbero costare la metà, almeno quelli relativi a dischi usciti in passato ed oggi solo ristampati. I dischi da catalogo in cd invece costano sempre meno, e mi chiedo fino a quando continueranno a pubblicarli in modalità retail. Presto inizieranno a pubblicare solo le versioni costose per gente come noi. GET YOU WINGS ad ogni modo è un grande album, LORD OF THE THIGHTS, SPACED, e le meravigliose WOMAN OF THE WORLD e SEASON OF WITHER. Avrei dovuto nascere nel New England qualche anno prima. “
*riferimento a SAN GEMINIANO patrono di MODENA, celebrato il 31 gennaio, appunto.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Io acquisto parecchi vinili , solitamente usati , ma per quanto riguarda le ristampe mi rivolgo direttamente su Amazon o da una Feltrinelli . In media il prezzo si aggira attorno ai 25 euro . Ma parlo di LP singoli . Per quanto riguarda le nuove uscite pubblicate anche in vinile (che evito come la peste) , ad esempio l’ultimo dei Pink Floyd o un A Bigger Bang degli Stones , il supporto è sempre doppio perché la durata di questi album è fatta per i compact . Infatti anche il prezzo si aggira oltre i 30 euro .
Il prezzo dei CD sarà anche calato (in particolare presso le grosse catene) , ma ho notato che alcune ristampe sono invece aumentate di brutto , ad esempio i Rolling Stones (attorno ai 16-18 euro) , mentre i Beatles raramente (mai) li trovi in offerta speciale .
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho notato che gli album dei Beatles non sono mai in offerta speciale. Per questo li sto prendendo tutti con il Corriere della Sera: 9,90 Euro l’uno, tutti rimasterizzati, quasi sempre con mini-documentario video incluso e con ampio libretto comprensivo di “historical notes” e “recording notes”.
Comunque, ad onor del vero, il vinile dei TEMPLE OF THE DOG è un triplo, super 180 gr. ecc., e forse contiene anche qualche canzone extra.
Ultimo commento su GET YOUR WINGS (già condiviso con Tim) molto personale e per questo – probabilmente – difficilmente comprensibile ai più: SEASONS OF WITHER è la mia canzone preferita dell’album, e forse dell’intera discografia degli AEROSMITH: ha una deliziosa melodia anni ’70 che più seventies non si può, mi ricorda certe song dei FLEETWOOD MAC da RUMOURS, o – più modestamente, e fatte le debite proporzioni – alcune canzoni di VIOLA VALENTINO (il cui successo commerciale cominciò peraltro nel ’79) o l’atmosfera di certi alberghi dell’Abetone ancora misteriosamente conservati come quando ero bambino; con la differenza che SEASONS suona ancora alive and kicking mentre quegli alberghi sono rimasti mummificati e ad entrarci fanno quasi paura.
"Mi piace""Mi piace"
Temple of the Dog triplo? L’originale era un singolo vinile (meraviglioso). Sapevo poi di una ristampa “truffa” come doppio, ma con un lato vuoto, e che si sono inventati un triplo con un pezzo per lato?
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, devo aver confuso facciate con dischi: deve essere proprio la versione doppio vinile, con facciate A, B e C registrate mentre il lato D è rimasto vuoto ed è decorato con un’immagine.
"Mi piace""Mi piace"
Si tratta dei remasters del 2009 , io li ho ricomprati anni fa per pura e semplice “mania” . Comunque la confezione è molto carina . Buona sta cosa del Corriere , il prezzo mi pare davvero ragionevole .
"Mi piace""Mi piace"
Da media world ho acquistato i 5 vinili classici 180 g ( 2014) dei L Z a 13,90.
I cd corrispondenti costano di piu’.
Stranezze.
Da feltrinelli i vinili classici dei L Z costano 20,90.
Comunque fino al 9 febbraio da feltrinelli applicano lo sconto del 30% sulla
musica con i buoni che si ritirano alla cassa ( a discrezione del cassiere ).
"Mi piace""Mi piace"
Io ho abbandonato l’acquisto dei cd, da quando un paio di originali, tenuti perbenino, si sono sputtanati. E come in un ritorno al passato compro quello che mi interessa davvero. Per il resto “mi arrangio”. E proprio ieri sera ho catturato la ristampa dei Mother Love Bone, sarà stata “colpa” del commento sui Temple Of The Dog
"Mi piace""Mi piace"