ClayToRide “Glass Vessels” (2015)

23 Ott

Il rapporto del blog con i ClayToRide è un po’ strano. Ci siamo incontrati lo scorso anno in occasione dell’uscita del loro primo album

https://timtirelli.com/2014/04/15/claytoride-for-his-wine-chamber-lsd-2013-ttt%C2%BD/

e, malgrado il genere del blog sia lontanuccio dall’AlternativeRock/PostGrunge proposto dal gruppo, siamo rimasti in contatto. Sulla loro pagina facebook si legge di amici loro (punk) che odiano i bluesmen, a prima vista sarebbe un altro motivo per cambiare strada, ma in gioventù sono stato una specie di punk rocker anche io dunque capisco e sorrido alle iperbole che porta la giovinezza; e poi, sotto sotto, detto tra noi, benché questo sia un blog per l’uomo di blues, i bluesmen (e il blues) come sono intesi oggi dalla maggioranza delle persone, ci annoiano a morte.

ClayToRide - Glass Vessels

GLASS VESSELS è il nuovo lavoro dei ClayToRide (leggetelo un po’ come vi va ‘sto nome).

I pezzi che mi sono piaciuti di più sono LORDS OF THE NIGHT, un bel disegno di chitarra su una ritmica ostinata, con melodie e sviluppi un po’ sghembi ma efficaci, LADY MANIA che è più riflessiva e OVERLOOKING che è dominata da un malinconico e freddo giro di chitarra che la rende magnetica. Interessante anche SOLIDAD BARCELONA. THIS TOWN è il brano che hanno messo su video. L’inizio si basa su un giro usatissimo nel Rock tradizionale, ma il gruppo lo ridipinge secondo colori più attuali. Niente male davvero questa formula.

ClayToRide Glass vessels

I ClayToRide sono Stefano Sartori, Maick Thiella e Matteo Tretti.

Questa loro pagina facebook: facebook.com/ClayToRide

https://claytoride.bandcamp.com/album/glass-vessels

◊ ◊ ◊

◊ ◊ ◊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: