ARIANNA ANTINORI “Arianna Antinori” (2015) – TTTT

26 Ott

La Antinori è una blues singer che segue le orme di JANIS JOPLIN. Nel 2010 vince il contest ”Cheap Thrills: You – inspired by Janis Joplin indetto dalla famiglia della Joplin con la sua versione di MERCEDES BENZ, si esibisce quindi in Italia come special guest dei BIG BROTHER AND THE HOLDING COMPANY e gira la penisola con la sua band, i TURTLE BLUES.

Collabora con un paio produttori/arrangiatori/musicisti con cui confeziona il suo primo album, uscito in forma “ufficiale” proprio quest’anno.

Il disco è molto buono, si sente che Jean Charles Carbone e Marco Fasolo sono professionisti, a parte un paio di ospitate sono loro due che suonano e coordinano il tutto, scrivono anche la maggioranza dei pezzi, dove Arianna collabora ai testi. GIVE è molto attuale per essere nel contesto di cui parliamo, Rock classico trattato con raffinati atteggiamenti garage, un po’ alla JACK WHITE quando scrive pezzi per le colonne sonore dei film di 007. Convintissima AA mentre canta.

Arianna Antinori - photo Cristina Arrigoni

Arianna Antinori – photo Cristina Arrigoni

FOR MY FRIENDS è un bella ballata a tratti Lennoniana, il testo mi sa che sgorga limpido dal cuore di Arianna. Nel cantato lo spirito di JJ si leva libero. YOU KNOW è un blues-rock fuori squadra che si fa ascoltare volentieri, a cui segue un altro blues, questo più scarno e sonnambulo, su cui la Antinori richiama a sé anche l’ombra di BILLIE HOLIDAY.

Arianna Antinori

CAN’T BE THE ONLY ONE è un pezzo che DAVID GETZ (drums & piano dei BIG BROTHER and the HOLDING COMPANY ) compose a suo tempo e su cui JANIS scrisse il testo (senza mai riuscire a cantarlo). E’ un bel brano e Arianna lo canta da par suo.

arianna antinori CD 020

In I SEE YOU, scritta con l’aiuto di M.De Pretto, si prosegue col mood che si è voluto dare al disco con qualche eco Beatlesiano in più. SHUT UP è il singolo. La tuba di Luca Moresco lo trascina verso territori inusuali; il tutto è molto godibile…e non è una cosa scontata con brani scritti a quattro mani (oltre ad Fasolo, Carbone e Antinori qui si è aggiunto anche M.Lazzarin).

arianna antinori CD 019

Chiude il disco THE RIVER’S END, scritto da Fasolo/Antinori è il classico brano lento e riflessivo che funge da chiusura in certi album. Mi piace tanto, ma proprio tanto. Bravissima, bravissima Arianna. L’ho ascoltato sette (sette!) volte dietro fila.

Questo è un disco un po’ strano… l’amore puro e sincero che AA nutre per JJ  giustifica i tanti echi del deja vu legato all’epica Jopliniana, però quando Arianna si allontana un momento da questo sentimento e, pur senza negarlo, coglie l’esatta essenza di sé, salta fuori una cantante originale e coi fiocchi per cui è facile perdere la testa. I tempi sono difficilissimi musicalmente (e non solo) parlando, ma chissà… il futuro di Arianna potrebbe essere luminosissimo.

Arianna Antinori - photo Cristina Arrigoni

Arianna Antinori – photo Cristina Arrigoni

PS: Abbiamo intervistato ARIANNA, a seguire sul blog…

Una Risposta a “ARIANNA ANTINORI “Arianna Antinori” (2015) – TTTT”

  1. tom 27/10/2015 a 17:38 #

    …le voci roche, blues, sono sempre le migliori…Sam “Lightnin” Hopkins era la voce di dio in terra, morto lui (30.01.82) non si sente più la voce di dio…tom

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: