Per il secondo anno consecutivo gli EQUINOX sono stati invitati a suonare alla PIZZA FEST di Nonantola, nella cornice niente male del Parco Della Pace. Bello ritrovare vecchi amici della tua infanzia, conoscenti e naturalmente le fedeli Equi-head. Giovanni e mia sorella filmano il concerto, ogni tanto li guardo e sorrido: perso nel mio mondo dei sogni li vivo come fossero JOE MASSOT e PETER CLIFTON.
Come sempre impeccabile l’organizzazione di DAVIDE LUPPI, coadiuvato da REX ANSALONI e dai loro ragazzi che poi sono figli di miei amici, e vedere che sono ormai dei pezzi d’uomini mi destabilizza un poco. Altrettanto impeccabile il service, quando l’impianto lo fornisce ZIBO e Michele, Eugenio ed Enrico sono i tecnici del suono che ti seguono, beh ti senti al sicuro.
Quest’anno presente anche una rappresentanza degli Illuminati del Blues: March, Riff e Picca. E’ una sorpresa vedere anche SANDRINO CASINI, il leggendario KATA, finalmente tra noi dopo qualche vicissitudine.
Aprono il concerto i PETER PIPER, gruppo di indie-rock / rock alternativo dove suona il mio amico Marco John Lupo.
Poi entriamo in scena noi. Quest’anno non apriamo con KASHMIR ma con CUSTARAD PIE, a cui seguono BLACK DOG e HEARTBREAKER.
E’ poi il momento della new entry, WHAT IS AND WHAT SHOULD NEVER BE, prima volta che la si suona dal vivo…
◊
◊
Saura quindi si mette alle tastiere (e alla pedaliera basso) per MISTY MOUNTAIN HOP e SIBLY
TSRTS, GALLOWS POLE, di nuovo Saura alle tastiere per I’M GONNA CRAWL, poi NOBODY’S FAULT BUT MINE, RAMBLE ON e BRING IT ON HOME. Abbiamo aggiunto qualche pezzo dal classic album LED ZEP II perché benché ci si sforzi di essere un tributo “obliquo” e di presentare pezzi meno scontati (tra l’altro mai suonati dal vivo dai LZ), la gente alla fine vuole WHOLE LOTTA LOVE. Un’altra deep cut, FOOL IN THE RAIN, e poi è il momento della doppio manico…STAIRWAY TO HEAVEN.
Chiudiamo con il solito rush finale: WHOLE LOTTA LOVE, COMMUNICATION BREAKDOWN e ROCK AND ROLL, durante la quale alcuni ragazzi vengono a ballare sotto al palco….ah, beata gioventù.
Lele, Pol e Saura sembrano soddistatti, il pubblico anche, per una volta accantono la paturnie post concerto e mi godo le buone vibrazioni. Serata niente male, nel paese che mi ha dato i natali; bella atmosfera, belle sensazioni. Abbiamo festeggiato bene il decimo anniversario di questa band. Torniamo a casa, sotto le stelle di un calda e dolce estate italiana. Scarichiamo gli strumenti, un thé, una doccia e a letto. Nonantola, good night.
Rispondi