Music file cover blues

13 Set

Ho già accennato alla cosa terribile che mi è capitata recentemente: la nuova macchina acquistata non ha il lettore cd. Per un uomo di blues questo è un fatto che cambia, turba, sconvolge la vita. Già abituarsi agli mp3 è terribile, il corpo delle canzoni si sgonfia, infezioni dell’apparato auditivo in agguato, si diventa una volta di più consapevoli che l’umanità non ha futuro, se poi si pensa che una mattina ci si sveglierà con in testa un disco o un bootleg particolare che non si è  messo su chiavetta e non lo si potrà ascoltare durante il lungo tragitto al lavoro, viene da morire. Miserere mei, Zeus, secundum magnam misericordiam tua.

Venuti a patti con la faccenda però, occorre adeguarsi e far buon viso a cattivo gioco.

Mi sono preso così quattro chiavette usb da 64 GB cadauna e ho iniziato a riempirle di musica. A parte che le vendono come usb da 64 giga quando in realtà ne hanno appena 58, riempire 232 GB di file mp3 è una impresa quasi titanica.

Occorre fare il rip dei cd che vuoi metterti sulle chiavette, e cioè estrarre i file contenuti nei dischetti e trasformarli da wav a mp3. Per uno attento ai dettagli come me (altrimenti detto “precisino” dalle persone meno autodisciplinate) è importante collegare ad ogni album, e quindi ad ogni file, l’immagine della copertina relativa.

La sequenza degli eventi è questa: infili il cd nel pc, apri il software Ashampoo / estrai il file del cd in una cartella / rinomini la cartella aggiungendo l’anno d’uscita del disco in modo che l’elenco dei dischi dell’artista in questione sia in ordine cronologico /scarichi da internet una copertina dell’album scegliendo quella dalla cromia più soddisfacente e che non sia troppo pesante in termini di kb / apri il software Metatogger, aggiungi la copertina esterna, trasformi la copertina esterna in copertina integrata (cioè la colleghi ad ogni canzone dell’album), salvi tutto, rimuovi tutto e apri un’altra cartella.

schermata di Metatogger - foto internet

schermata di Metatogger – foto internet

Già così è una discreta lavorata, quando poi infili il cd nel pc e vedi che il database di internet (da cui prendere le informazioni per il disco…titolo canzone, artista, album, anno di uscita) non è disponibile ti viene da sacramentare, perché significa che con Metatogger non devi solo cercare una copertina e fare il collegamento e salvataggio, ma pezzo per pezzo devi aggiungere manualmente titolo, album, artista.

Giocarsi le serate così è da poveretti, lo so, ma sono una persona caparbia e come ho imparato da un film visto ieri su SKY (IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI), le persone caparbie hanno delle ossessioni, una delle mie è questa.

Prima o poi la cosa finirà, una volta terminato di riempire le chiavette (quella ormai con la capacità piena contiene al momento 83 cartelle di artisti diversi, dentro ogni cartella diversi album, per alcuni gruppi tutta la discografia), ma nel frattempo io impazzisco. Ci sono sere che, verso mezzanotte, con gli occhi rossi e ormai in palla causa gli automatismi che digito sulla tastiera, mi dico: “Ma Ittod (di solito mi rivolgo a me stesso in questo modo), ti sembra il caso? E chissenefrega se qualche album non ha la copertina, non morirai mica, no? Lasa cla vaga, per dio, le cose importanti della vita sono altre. Vai a ballare un shake con la groupie, prendi la chitarra e vai sotto la quercia nera vicino allo stradello a strimpellare un blues, fatti una vita insomma”.

Convinto e finalmente libero copio i file così come sono sulle chiavette e vado a dormire.

L’indomani in macchina passa sul display un file musicale senza copertina e un velo di crepe nere mi piomba addosso. Me tapino, come ho potuto. So che la sera stessa dovrò riportare le chiavette su in casa e sistemare tutto. Sì perché già vedo la scena: a pranzo con Mixi, che per queste cose è un metrosexual come me (anzi ancor di più essendo lui un Apple-head abituato a itunes), andiamo con la mia visto che è nuova di zecca. Mixi che curiosa nel media player della macchina…”cazzo Tim, hai cinque album degli APRIL WINE, sei un grande vecchio!”, io che gonfio il petto, lui che aggiunge “il primo dei TESLA, i THIN LIZZY, gli UFO…evvai. ” Mixi che poi clicca sulla selezione casuale… partono i LITTLE FEAT, i CHICAGO, gli ALLMAN, i RETURN TO FOREVER, arriva quindi un pezzo di ELTON JOHN e non c’è la copertina, ne arriva un’altro da TUSK dei FLEETWOOD MAC e anche quello è senza cover, Mixi che mi guarda e mi fa “ma Tim…!”.

Io accosto, apro la portiera, scendo dalla macchina e, disperato, corro verso la brughiera.

Ecco perché stasera sono ancora qui ad aggiungere le cover negli album mancanti e a controllare che tutti i file siano completi di copertine e dei dati corretti.

Non ho speranza.

Obsession, will be my epitaph.

 

foto internet

foto internet

 

 

4 Risposte a “Music file cover blues”

  1. Ruud 13/09/2016 a 09:24 #

    W la vita facile! Fatti un Mac e passa ad ITunes

    "Mi piace"

  2. Giancarlo T. 13/09/2016 a 15:40 #

    Tim…ti sono nel cuore. Anch’io provai a sopravvivere passando alla chiavetta. Dopo una settimana e una quantità di bestemmie che un giorno mi verranno rinfacciate, con 50 euro, mi sono preso un lettore cd su ebay. E ‘fanculo alla tecnologia.

    "Mi piace"

  3. Baccio 13/09/2016 a 19:50 #

    Concordo con Giancarlo: Tim comprati un lettore CD o cambia auto prendendone una già così equipaggiata .

    "Mi piace"

  4. bodhran 13/09/2016 a 20:05 #

    Vale il detto di un conoscente: “la tecnologia è veloce. Peccato ci voglia più tempo”.
    Ora però che la sera cala prima, con la santa pazienza, hai i mesi invernali per convertire il convertibile

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: