Eccoci qui, tutti intenti a festeggiare il passover, l’esodo degli ebrei dall’Egitto poi diventato un’altro tipo di passaggio, quello legato alla resurrezione. Noi qui sul blog al massimo festeggiamo con gli ovetti pasquali, un vecchio simbolo dell’umanità relativo alla fertilità e alla nuova vita.
Il passaggio che ci interesserebbe sarebbe quello che ci porta al tanto agognato nido di stelle, là dove ci si sente a posto, dove l’innamorato trova il modo di incanalare il proprio sentimento e riceve dal proprio oggetto del desiderio le attenzioni che merita, come uno che riceve un bicchiere d’acqua fresca dopo essere stato sotto al sole per ore senza che nessuno si voltasse ad accorgersi che aveva sete. Là dove vivere di quello che si sa fare meglio, là dove la squadra del cuore non fa perdere mesi di vita ad ogni partita, là dove la musica rock (quella vera) è ancora in classifica, là dove ci si sente titanici dinnanzi al futuro, come diceva l’amico Pop.
Ma il nido di stelle non esiste e dunque non resta che goderci nel miglior modo possibile questo weekend lungo. Qui alla Domus Saurea è finalmente fiorita la pianta di Lillà così facciamo frequenti capatine a sentirne il profumo; certo, non si sarebbe mai visto Johnny Winter fare lo stesso ma …

Fiori di Lillà alla Domus Saurea – foto TT
Il bersò ormai è pronto per essere assemblato, ancora qualche giorno e poi daremo il via alla stagione estiva della Domus con i relativi sinodi dei confratelli blues, noi dieci amici con le nostre tuniche e i nostri cappucci a salmodiare i testi dei Firm avvolti nella notte nera della campagna proletaria emiliana, spezzando il pane e versando il bourbon.
Nel frattempo la pantera nera della Domus ha ripreso a godersi le giornate di sole, riposandosi tra una sgambata e l’altra, sotto l’ombra di un pino,

Pantera nera alla Domus (il blues del gatto Palmiro) – Foto TT
lo stesso fa quella pazza della Stricchi, sente la primavera e si struscia nell’erba fresca
mentre la Ragni preferisce ancora rimanere nell’ombra del blues.

Ragni in the shadow of the blues – Domus Saurea aprile 2022 – foto TT
Alla Coop, il sabato mattina, ci accorgiamo cosa significhi essere uomini: davanti allo scaffale dei Bibanesi, non riusciamo a trovare quelli al Kamut. Naturalmente bastava guardare con attenzione, ma non c’è nulla da fare, siamo così. Vicino a noi un uomo di qualche anno più vecchio (ma che francamente sembra nostro zio) si fa guidare passo passo da una commessa per trovare un prodotto per la pulizia della cucina, poi ringrazia l’addetta con profusione e termina con “Sa, noi uomini di queste cose non ci capiamo niente”

I Bibanesi alla Coop – foto TT
Come spesso accade poi elaboriamo per l’ennesima volta che i Led Zeppelin li abbiamo sempre in testa

Led Zep on my mind (sabato alla Coop blues) – foto TT
così come la nostra squadra del cuore, il nostro amore infinito, quello che ci fa trepidare e sospirare, come fosse lei l’oggetto del nostro desiderio, come fosse la donna che ci tiene in sospeso, e noi ci si ritrovi a pensare a lei ogni momento, bellissima e sfuggente e noi ad inseguirla in attesa di vedere coronato il nostro sogno (lo scudetto) o la ragione stessa della nostra vita (la Champions).
Alla Coop, in fila davanti al banco gastronomia, dando un’occhiata a come siamo vestiti, ci accorgiamo quanto la nostra propensione per un marchio di abbigliamento sportivo sia diventato ormai una mania: pantalone cargo Adidas, felpa Adidas, Scarpe Adidas. Per evitare derive ossessive-compulsive una volta arrivati a casa ci costringiamo a cambiare brand.

Brand change – TT alla Domus aprile 2022 – autoscatto
Le Avventure di Aramis Reinhardt continuano a formarsi nella nostra maruga, al punto che anche quando siamo al telefono ci scopriamo a scrivere appunti su post it. Vi sono diverse persone che ci scrivono circa la bontà di quegli scritti, e a quelle persone noi da questo misero blog mandiamo i nostri ringraziamenti.

Gli appunti di Tim Tirelli
Ci capitano in mano vecchie foto del tempo che fu, per un momento sobbalziamo nel vedere noi stessi versione anni ottanta

TT back in the 80s – Blast from the past
in quel periodo (ma anche qualche anno prima, nella seconda metà dei settanta) ci pareva che il mondo sarebbe migliorato anno dopo anno, e la società al passo con esso, e invece oggigiorno guardare telegiornali e leggere quotidiani rende ancor più deprimente il senso di frustrazione, la società oggi pare involuta, la popolazione preda di pulsioni barbare, i leader mondiali non all’altezza del loro ruolo e ancora siamo costretti a vedere guerre assurde dove le parti in gioco (tutte) mostrano il peggio di sè. Stupisce inoltre che nei notiziari di Sky TG 24 vengano prese sul serio certe uscite di certi uomini in bianco… mah!
E allora non resta che trovare riparo nelle piccole cose della nostra vita marginale; a tal proposito annotiamo che dopo anni siamo tornati alle home recording, a registrare le nostre canzoncine. Finiranno nel cassetto insieme a tutte le altre, ma è comunque un piacere lasciare qualche traccia tangibile.

Si torna a registrare (alla vecchia maniera) – foto TT
SERIE TV: VENNE DAL FREDDO – TTT¾
Sì, certo, non un soggetto originalissimo (spia russa che vive negli stati uniti) ma a me questi 8 episodi sono piaciuti. Online non è che le recensioni siano chissà che, ma ripeto, io l’ho vista con piacere, forse perchè Margarita Levieva ci piace molto.
SERIE TV: WOLF LIKE ME TTT¾
Miniserie che si guarda con grande facilità. Vite comuni, i grandi spazi australiani e un segreto. Profonda, surreale, godibile.
Bene, giunti alla fine non ci resta che salutare la piccola comunità di donne e uomini di blues che si è creata attorno a questo blog, a questo gruppo di persone (il Team Tirelli appunto) che condivide un pezzetto di vita insieme. Chiamatela come volete … Pasqua, festa degli Ovetti, festa dei Coniglietti, festa della Fertilità, ma cerchiamo di passare questi giorni nel migliore del modi. E fate i bravi, il vostro magister vi osserva.

Uomo di blues – TT aprile 2022
Buona Pasqua Tim, e a tutti i…membri del team
"Mi piace"Piace a 1 persona
Titolo davvero simpatico. E auguri a tutti
"Mi piace"Piace a 1 persona