Se escludiamo un paio di libri per bambini e una raccolta di suoi articoli, è dal 1982 che la Allende pubblica i suoi scritti, 38 anni … sembra incredibile che dopo tanto tempo riesca a mantenere una qualità così eccelsa, soprattutto se pensiamo che in questo romanzo tocca argomenti già trattai a lei (e a noi) cari, ovvero la il golpe militare in Cile (e la guerra civile spagnola).
Isabel infatti raccontando la storia di alcune persone, forse è meglio dire una famiglia, ripercorre le tappe dei due eventi citati qui sopra. Lo fa in maniera sobria, sganciata dalla sua storia personale (il padre di Isabel era cugino di Salvador Allende, il mai troppo compianto presidente socialista del Cile), raccontando i fatti mantenendo una posizione per quanto possibile neutra, quasi fosse un’inviata di una testata giornalistica.
Cionondimeno la passione e la tensione politica sono presenti nelle pagine del libro, danno la precedenza alla vita dei personaggi, ma è indubbio che la carnalità di certi ideali, la sete di giustizia, l’amore per i valori universali sono contemplati con incomparabile stile.
La sinossi riportata qui sotto riassume in breve il tenore del romanzo, non occorre che io dica altro se non che anche questo nuovo libro della Allende è un capolavoro. Che donna, che scrittrice!
https://www.lafeltrinelli.it/libri/isabel-allende/lungo-petalo-mare/9788807033438
Descrizione
A settant’anni dall’approdo a Santiago del Cile del Winnipeg, la nave equipaggiata da Neruda per mettere in salvo più di duemila esuli della Guerra civile spagnola, la potente voce narrativa di Isabel Allende ci accompagna in Spagna, durante l’ultimo periodo del conflitto, ci porta in fuga nei Paesi Baschi e in Francia, e da lì in Cile, per raccontarci cinquant’anni di storia del suo paese natale. E insieme a quella dei protagonisti, esuli catalani, la pianista Roser e il medico Víctor, ripercorre l’esistenza di personaggi quali Neruda e Allende, comparse d’eccezione in un libro che fonde la storia con l’immaginazione del possibile, secondo quella formula già sperimentata con cui solo Isabel Allende sa restituire un affresco indimenticabile di solidarietà, di integrazione, di resistenza.
◊ ◊ ◊
◊ ◊ ◊
ISABEL ALLENDE SUL BLOG:
https://timtirelli.com/2019/02/11/isabel-allende-oltre-linverno-2017-feltrinelli/
https://timtirelli.com/2012/06/08/isabel-allende-il-quaderno-di-maya-feltrinelli-2011-tttt/
Una Risposta a “LIBRI: Isabel Allende “Lungo petalo di mare” (Feltrinelli 2019)”