La terza foto di Robert Johnson

23 Mag

E’ venerdì sera, quasi mezzanotte, la pollastrella è in soffitta impegnata con i suoi puzzle da 6.000 pezzi mentre io polleggio sul divano cercando di lasciar decantare una settimana impegnativa di lavoro, tre bicchieri sul tavolino: one bourbon, one scotch, one beer. Sono sospeso tra due giornate, quella oltremodo gioiosa del 22 maggio (decimo anniversario del triplete dell’Inter) e quella impegnativa del 23 maggio (ventottesimo anniversario della scomparsa di mia madre). La TV sintonizzata su youtube, un po’ di Led Zeppelin, un po’ di Little Feat, un po’ di ASMR.

Sonnecchio, mi sveglio, risonnecchio, mi risveglio. Palmiro dorme profondamente di fianco a me, Minnie fa lo stesso poco più in là. Decido di alzarmi, mi scuoto, scorro velocemente sul cellulino le ultime notizie, me ne appare una da The Blues Fundation, parla di una terza foto di Robert Johnson, il mio padre putativo spirituale! Faccio un balzo, come? Che sta succedendo?

Decenni di attesa, di false terze e quarte foto e all’improvviso questa, sulla copertina del libro che sta per essere pubblicato da una delle sorellastre di Robert che ricorda: “negli anni trenta a Memphis, in Beale Street, c’era un posto dove potevi farti una foto senza l’ausilio del fotografo, mettevi un nichelino, tiravi la tenda ed era fatta. Un giorno, avevo dieci o undici anni, camminavo da quelle parti con mia sorella Carrie e mio fratello Robert. Ricordo che lui aveva con sé la chitarra e che la suonava mentre camminavamo; così mi feci una foto, anche Robert entrò nella cabina, evidentemente lui se ne fece due. Questa foto mostra mio fratello Robert nel modo in cui io lo ricordo, aperto, gentile e generoso. Non sembra proprio l’uomo della leggenda, quello descritto come alcolizzato e attaccabrighe. Questo è mio fratello Robert”.

Comprensibile che la sorella ricordi e voglia ricordare il fratello in quel modo, ma Robert Leroy Johnson era anche altro, molto altro, come abbiamo avuto modo di vedere qui sul blog; oltre ad essere un nero istruito, un ottimo chitarrista dalla grande tecnica e grande talento e uno che non fece mai un patto col diavolo (tutto nacque da un paio di battute fuorvianti da parte di qualche suo collega), RLJ era anche un uomo chiuso nei suoi  blues tenebrosi, uno sciupafemmine, un alcolizzato, un bestemmiatore. Lasciamo tuttavia stare tutti questi aspetti e godiamoci questa incredibile nuova foto che in effetti ci mostra un Robert solare e amichevole.

Lo so, per tanti non vorrà dire granché, ma per me è un avvenimento straordinario.

La “nuova” foto Robert Johnson

Le altre foto di RLJ:

Robert Johnson

 

Robert Johnson

◊ ◊ ◊

◊ ◊ ◊

◊ ◊ ◊

◊ ◊ ◊

Robert Johnson sul blog:

https://timtirelli.com/2019/10/27/b-conforth-g-d-wardlow-up-jumped-the-devil-the-real-life-of-robert-johnson-omnibus-press-25019-ttttt/

https://timtirelli.com/2019/08/30/flashes-from-the-archives-of-oblivion-robert-johnson-il-re-del-delta-blues/

7 Risposte a “La terza foto di Robert Johnson”

  1. LucA 23/05/2020 a 22:45 #

    Incredibile è il termine giusto.

    Piace a 1 persona

  2. mikebrtavo 25/05/2020 a 09:35 #

    La sorellastra si è svegliata un po’ tardi.
    Ormai prossima ai 100 anni dove ha ripescato la foto ?
    A chi avra’ detto del ritrovamento ?
    Forse a preston lauterbach……
    …..del resto non è mai troppo PRESTON !

    "Mi piace"

  3. mikebravo 27/05/2020 a 10:03 #

    Mi sono sempre chiesto perché page & plant hanno chiamato walking into
    clarksdale un album che col blues non aveva nulla a che fare.

    "Mi piace"

  4. bodhran 27/05/2020 a 20:04 #

    La foto nuova è davvero molto bella, tra le tre la più naturale.

    "Mi piace"

  5. lucatod 02/06/2020 a 20:14 #

    A proposito di libri rock , finalmente ho beccato il libro OH JIMMY di …. T. Tirelli. Ne avevo letto solo alcune parti che erano state sparse su altre biografie dei LZ edite da Gammalibri ma ora ho rimediato a questa mia lacuna. Potranno passare gli anni ma il completista che è in me ha sempre la meglio!

    "Mi piace"

    • il v° cavaliere dell'apocalisse 03/06/2020 a 19:30 #

      celo…ok, ce l’ho…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: